Progetto “Lotta alla cecità infantile nella Repubblica Democratica del Congo


In Congo il problema della cecità è gravissimo: su una popolazione di circa 62 milioni di persone, circa 744.000 persone sono cieche e, di queste, circa il 50% è cieco a causa della cataratta, una patologia curabile. Qui CBM ha sviluppato, in collaborazione con il Ministero della Sanità congolese, un Piano Nazionale di Salute della Vista, nel quale rientra il Centre Ophtalmologique Siloe d’Isiro: una clinica d’eccellenza che coprirà un bacino di utenza di circa 2 milioni di persone.
CBM Italia Onlus, organizzazione interconfessionale e senza scopo di lucro riconosciuta nel 1989 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come “Organizzazione Professionale nella Prevenzione della Cecità”, è il socio italiano di CBM International, la più grande ONG internazionale nel campo della prevenzione e cura della cecità e della disabilità nei Paesi in Via di Sviluppo. Da oltre 100 anni CBM è impegnata in Paesi, dove la cecità è una vera e propria emergenza sanitaria nonché un dramma sociale, con progetti medico oculistici per la prevenzione e la cura delle patologie visive e di altre forme di disabilità fisica e mentale.


pippo

pippo

Animatore junior - Animatamente

Contatti: Scrivi alla redazione

commenti Un commento o una richiesta?



Commenti