inserito da Claudia, 23/06/2022 11:47:17
Tante risate con le barzellette sugli amici, altre sui mostri, molte barzellette sul divertentissimo mondo della scuola e alla fine, non perdetele perché sono le più belle, due barzellette sui ladri! Buon divertimento!
GUARDA IL VIDEO COMPLETO CON LE BARZELLETTE
Barzelletta 1
Due amici si incontrano e parlano delle loro passioni.
Ho comprato una chitarra che mi dice l'orario.
Davvero? E come funziona?
Ogni volta che la suono sento le urla dei vicini che dicono: "Sono le tre di notte, smettila!"
Barzelletta 2
Tre amici, seduti al bar, mentre parlano delle loro famiglie.
Il primo: "Ma lo sapete che mia moglie ha letto la favola dei tre porcellini e ha partorito tre gemelli."
Il secondo: "Ma dai, mia moglie invece ha letto Biancaneve e i sette nani e ha partorito sette gemelli."
Il terzo si alza di scatto dalla sedia:
"Scusate... devo scappare a casa! Mia moglie sta leggendo La carica dei 101".
Barzelletta 3
"Fulvio perché sei scappato dalla sala operatoria?"
"Amico mio, perché ho sentito che l'infermiera che diceva: "Adesso si calmi e faccia un bel respiro. Non deve preoccuparsi perché è un intervento facile."
"E quindi? Stavi tranquillo."
"Assolutamente no! Perché non parlava con me ma col chirurgo."
Barzelletta 4
Luigina racconta ad un'amichetta: per invecchiare bene bisogna fare sempre movimento. Mio nonno all'età di 58 anni ha cominciato a camminare per tre chilometri al giorno. Pensa che ora ne ha 95 e non sappiamo dove sia arrivato.
Ed eccoci alle barzellette più amate dagli studenti, le barzellette sulla scuola!!
Barzelletta 5
Fine del primo quadrimestre. Romolo va dalla maestra qualche giorno dopo aver visto la pagella e le dice:
"Signora maestra, non si agiti ma la devo avvisare.
Quando mio padre ha visto i voti, ha detto che se anche alla prossima saranno così bassi qualcuno dovrà pentirsene amaramente".
Barzelletta 6
Ed ora entriamo nell'aula di scienze perché la maestra sta interrogando gli alunni!
La maestra di scienze sta facendo una lezione riguardo gli animali che si mimetizzano. Chiede a ciascuno fare degli esempi.
Carolina dice: "Il camaleonte"
La maestra: "Brava Carolina!"
"L'insetto stecco" dice Marco.
La maestra: "Ottimo, bravo anche tu!"
Paolino alza la mano: "L'elefante".
La maestra: "Beh, no. L'elefante non è un animale che si mimetizza. Che dici Paolino?!"
L'alunno: "Lei ha mai visto un elefante con le unghie dipinte di rosso in un campo di fragole?"
La maestra, perplessa, risponde di no.
Quindi Paolino le dice: "Beh, vuol dire che si è mimetizzato bene!"
Barzelletta 7
Ed ora vediamo come far felice la propria mamma con un bel voto!!
"Mamma, lo sai che oggi c'è mancato poco che prendessi un bel dieci in matematica?
"Bravo amore della mamma. Quindi hai preso nove?
"No, ha preso dieci il mio compagno di banco."
Barzelletta 8
Ed ecco un'altra mamma che si preoccupa di come va a scuola il proprio figlio
Anche la mamma di Carletto si informa su come vanno le cose nella classe del proprio figlio. "Allora Carletto dimmi: chi è il primo della classe?"
"Lucrezia, mammina, lei è la prima: è bravissima in matematica."
"E chi è il primo in italiano?"
"Sicuramente Leonardo!"
"E il primo in musica?"
"Francesco, mammina"
"E tu Carletto. Sei primo in qualcosa?"
"Certo: io sono sempre il primo ad alzarmi quando suona la campanella!"
Barzelletta 9
Ed eccoci ad una barzelletta sulla scuola-calcio!
La maestra dice a Romolo: "Dimmi una parola che può essere letta in entrambe i sensi ed avere due significati diversi"
Romolo: "Roma, come la mia squadra del cuore"
La maestra: "Va bene, andiamo avanti. Dimmi una parola che abbia una coppia di consonanti, al centro"
Romolo: "Pallone!"
La maestra: "Va bene, andiamo avanti. Dimmi una parola che può avere due significati diversi"
Romolo: "Calcio!"
La maestra: "Va bene, Romolo però pensi sempre alla stessa cosa: la Roma, il pallone, il calcio... Adesso vediamo cosa mi dici, se ti chiedo una parola con tante lettere “o”".
Romolo risponde: "Gooooooooll"
Barzelletta 10
Parliamo di premi per far studiare i ragazzi!
La mamma a Luigina: "Se prendi un bel voto a scuola ti regalo cinque euro".
Il giorno dopo, Luigino dice: "Mamma ho una bella notizia per te".
La mamma: "Davvero, quindi hai preso un bel voto a scuola?"
Luigina: "No, ma hai risparmiato cinque euro".
Barzelletta 11
Entriamo in un'altra classe per assistere ad un'altra interrogazione
Durante l'ora di religione il maestro chiede: "Perché gli egizi si fermarono davanti al Mar Rosso?". Paolino: "Perché aspettavano diventasse verde".
Barzelletta 12
Ed ora una barzelletta che parla di uno studente molto speciale!!
"Alberto, svegliati", dice la mamma al figlio, "Forza che si fa tardi".
"Non ce la faccio ad alzarmi, mamma".
La madre si spazientisce:
"Alzati, è ora di andare a scuola!".
"Oggi non ci voglio andare a scuola".
"Ma che dici? Perché mai?".
"Per tre motivi, mamma", dice Alberto. "Primo perché è brutto edificio. Secondo perché tutti i bambini mi prendono in giro. Terzo perché sto sempre ad una scrivania da solo".
La mamma, scocciata:
"Bene, adesso te li dò io tre motivi valide per andare a scuola. Primo perché è il tuo dovere. Secondo perché hai cinquant'anni. Terzo perché sei il preside!".
Barzelletta 13
Ed ecco un problema difficilissimo che solo gli studenti modello sanno risolvere!
La maestra propone un problema alla classe:
"Al parco giochi, ci sono trenta bambini che devono salire su un trenino. Ogni vagoncino trasporta sei bambini. Quante vagoncini si riempiono?"
Romolo risponde: "Cinque!"
La maestra: "Bravo. E se i bambini fossero trentacinque?"
Romolo: "Si stringono un pochino..."
Barzelletta 14
La maestra entra in classe: "Oggi ognuno di voi farà un bel tema di italiano. Prendete un foglio e scrivete: Se io fossi milionario...".
Tutti gli alunni iniziano a scrivere, tranne Romolo. Il bambino si distrae, gioca con la matita e guarda gli uccellini che volano nel cielo. Dopo un'ora, tutti consegnano il tema alla maestra e Paolino le porge il suo foglio completamente bianco. La maestra lo guarda stupita "Ma Paolino, perché non hai fatto niente!".
Paolino risponde "Maestra, perché è proprio quello che farei, se fossi milionario!".
Barzelletta 15
Parliamo di attrezzature scolastiche, righe, quaderni, penne e altro..
Barzelletta 16
Durante il compito di geometria la maestra dice a Luigina: "Hai trovato il perimetro?".
Luigina risponde: "Maestra, mi dispiace ma ho cercato dappertutto. Forse l'ho lasciato a casa!".
Ed eccoci arrivati alle barzellette su mostri, alieni, scheletri e fantasmi!
Quali sono i giorni della settimana preferiti da fantasmi e lupi mannari? LUNAdì e MORTEdì!
Ed ora parliamo di Marziani, voi ne avete mai visto uno?
Barzelletta 17
Dov'è che un marziano non comprerebbe mai casa? Al piano terra
Barzelletta 18
Che bello sarebbe avere come vicino un marziano? Apri la porta e fai ehi ciao amico “telefono casa”...
Barzelletta 19
Quattro scheletri stanno giocando a carte. Ad un tratto uno esclama esultante: "Poker d'ossi!".
Ed ecco una barzellette con il nostro amico Pierino
Pierino dice alla mamma: Non capisco perché gli scienziati continuano a cercare l'acqua su Marte quando all'ipermercato ce n'è tanta in offerta.
Ed ora i più paurosi si nascondano perché arriva una barzelletta su zombie e scheletri!
Barzelletta 20
Lo zombie dice allo scheletro: "Che emozione! Domani sera sarà la notte di Halloween! Si potrà festeggiare!". E lo scheletro risponde: "Non sto più nella pelle!".
Ed ecco un'altra barzelletta con incontri ravvicinati del terzo tipo!
A bordo della sua moto, un ragazzo sfreccia tra le colline quando improvvisamente incontra un piccolo omino tutto verde, con una striscia bianca, che gli dice: "Salve, arrivo da Venere, sono verde, sono un po' sciocco e ho sete." L'uomo allora risponde: "Mi spiace, ma tutto quello che posso fare per te è offrirti un'aranciata", così gli porge una lattina che ha nello zaino e riparte.
Più avanti si trova davanti un omino tutto rosso, con una striscia gialla, che lo ferma e dice: "Salve, arrivo da Marte, sono rosso, sono un po' sciocco e ho sete". Il motociclista allora prende un'altra lattina dallo zaino e gliela porge dicendo: "Mi spiace, ma tutto quello che posso fare per te è offrirti un'aranciata". Ancora più avanti la scena si ripete, appare un omino blu scuro con una striscia rossa sui fianchi e il motociclista si ferma di nuovo, dicendo: "Salve, sono sicuro che arrivi dallo spazio, sei un po' sciocco e che vuoi bere la mia aranciata, vero?" L'omino allora replica: "Veramente vorrei patente e libretto, prego!".
Ed eccoci finalmente arrivati alle barzellette sui ladri! iniziamo prima rapina in banca
Due rapinatori entrano in banca, uno esclama: "Mani in alto o spariamo".
Tra i clienti presenti, un uomo: "Sparite pure, sapete quanto ce ne importa...".
Barzelletta 21
Poverini questi ladri, ed ora passiamo alla seconda rapina
In auto, due ladri scappano dopo aver concluso una rapina in banca.
Uno guarda l'altro e dice: "Adesso vorrei sapere perché non mi parli e sei così arrabbiato"
"Sono io che vorrei sapere perché ti sei tolto il passamontagna appena siamo entrati dentro la banca!". Risponde l'altro.
"Ma come?! Proprio tu mi hai detto "entriamo e facciamogli vedere chi siamo!"
Molto divertenti queste barzellette!!! Grazie!!!!