Voto 4 su 371 voti. Clicca sulle stelle per valutare 


Una bellissima raccolta di 100 domande, quiz ed indovinelli di cultura generale per bambini di età fra i 7 ed i 12 anni. Cartoni animati, storie, geografia, animali, divertenti, d'intelligenza e molte altre per preparare un incontro, una festa o per animare un qualsiasi momento insieme.

Buon quiz e buon divertimento!!

Tutte le domande sono molto semplici, adatte a bambini in età prescolare, fino alla fine delle elementari. Alcune sono poste anche nella forma di indovinelli.

Se hai dei bambini piccoli e vuoi farli divertire prova questo fantastico video di Quiz per bambini, animati dalla dolcissima Elly. Tanti personaggi, magia e divertimento per passare un po' di tempo in modo divertente, originale e creativo.





Sul canale Elly trovi anche molti altri video con Indovinelli giochi, canzoni e fiabe per bambini..
Tanti contenuti, sani, positivi, divertenti, solari ed educativi per i bambini dai 4 ai 10 anni.

Iscriviti gratuitamente su YouTube al canale di Elly


Se cercate invece specificatamente indovinelli ed enigmi potete trovarne bellissimi per bambini in queste pagine:
80 Indovinelli divertenti per bambini
100 Indovinelli per bambini, con soluzioni, divisi in categorie.

100 Domande di cultura generale per bambini



Domanda 1: Perché i pellirosse furono così chiamati? Per il colore della pelle, perché si tingevano in rosso o perché indossavano una pelle di volpe? Si tingevano

Domanda 2: Che nome ha la pista riservata alle competizioni auto-mobilistiche in genere? Autodromo

Domanda 3: Come si chiamava la spada magica che secondo la leggenda procurò a Re Artù il Regno? Excalibur

Domanda 4: Quale animale ha la coda attaccata alla testa? IL SERPENTE

Domanda 5: In un abito femminile l'allacciatura è da destra a sinistra? SI

Domanda 6: Una mappa, un ragazzo, un tesoro, quindici pirati sulla cassa da morto. Mi dici il titolo del romanzo? L’isola del tesoro

Domanda 7: Avendo il pallino dell’idraulica costruisce dighe. Chi? Il Castoro

Domanda 8: Quando compose la sua ultima sinfonia, la nona, era già sordo. Chi era? BEETHOVEN

Domanda 9: Chi battezzò Gesù nel fiume Giordano? Giovanni Battista

Domanda 10: Di quali colori è la bandiera di Città del Vaticano? Bianca/Gialla

Domanda 11: Se fa freddo si prende per il collo. Cos'è? SCIARPA

Domanda 12: I tre moschettieri erano quattro! L’ultimo però lo diventa solo alla fine del libro. Come si chiamava? D’Artagnan

Domanda 13: La "O" che lo rese famoso non la possiamo ammirare, ci restano però numerosi suoi capolavori. Di Chi? Giotto

Domanda 14: E’ il nome d’una moneta e di uno degli Evangelisti Cioè? Marco

Domanda 15: Qual è il deserto più vasto del mondo? Sahara


Domanda 16: E’ più esatto dire 14+7 fa 22 oppure fanno 22? fa o fanno 21

Domanda 17: Ditemi il nome di un famoso ladro francese che veniva definito il Ladro Gentiluomo. ARSENIO LUPIN

Domanda 18: Ha i denti eppure non mangia. Che cos'è? PETTINE

Domanda 19: Quale è il numero che moltiplicato per 7 dà la metà di 70? 5

Domanda 20: Quale è la cassaforte del freddo? FRIGORIFERO

Domanda 21: Francese, avventuriero, spadaccino, scrittore dal naso enorme e dall’immenso cuore. Chi era? Cirano di Bergerac

Domanda 22: Fu sconfitto a Waterloo NAPOLEONE

Domanda 23: Quanti anni di matrimonio si festeggiano con le nozze d’oro? 50

Domanda 24: Le penne a sfera sono comunemente chiamate con il termine BIRO. Biro è il
cognome dell’inventore di questo tipo di penna? Vero o falso VERO

Domanda 25: Qual è il peso di un cane che pesa 10 Kg. più della metà del suo peso? KG. 20

Domanda 26: Celebre famiglia di fabbricanti di violini, il più famoso dei quali fu Antonio, quale era il cognome? STRADIVARI

Domanda 27: Lo hanno chiamato il mago dei cartoni animati ed è il creatore dei maggiori personaggi chi è? Walt Disney

Domanda 28: Su quante isole sorge Venezia? 62, 94, 118? 118

Domanda 29: Quale simpatico animale compare nello stemma del fondo mondiale per la natura? Panda

Domanda 30: Completa la frase: Beati i ..... perché vedranno Dio. Puri di cuore

Domanda 31: Con quali nazioni estere confina il Piemonte? Svizzera e Francia

Domanda 32: Completa cosa manca: Non accumulate ricchezze in questo mondo. Qui i tarli e la ......... distruggono ogni cosa e i ladri vengono e portano via. RUGGINE

Domanda 33: Quale numero bisogna aggiungere a 15 per ottenere la metà di 80? 25

Domanda 34: Hanno la tromba in mezzo SCALE

Domanda 35: Per quanto ci provi, non si riuscirà mai a fare tredici Con quale oggetto? DADI

Domanda 36: Quante dita hanno le zampe anteriori dei Cani? 5

Domanda 37: Secondo voi da un bozzolo del baco da seta si possono ricavare circa 20, 250, o 3000 metri di filo di seta? Circa 250

Domanda 38: E’ un insieme di 5 righe e 4 spazi su cui si scrivono le note. Si chiama rigo oppure? PENTAGRAMMA

Domanda 39: Il reattore è un tipo di aereo fornito di motore non a pistoni ma a reazione. Ha l’elica o NO? NO

Domanda 40: In quale cittadina Gesù risuscitò Lazzaro? BETANIA

Domanda 41: La vecchietta con i doni... BEFANA

Domanda 42: Quale è l’unico cibo di cui si nutrono le balene? Plancton

Domanda 43: Il mobile più usato in alcuni paesi orientali, in particolare in Persia ha... due sole dimensioni ed è fatto di nodi. Il tappeto

Domanda 44: Come si chiamava la moglie di Garibaldi? ANITA

Domanda 45: Come si chiama la bevanda nazionale giapponese estratta dal riso? Sakè

Domanda 46: Che nome avevano quelle costruzioni FORTEZZA erette a protezione dei pionieri di passaggio? FORTI

Domanda 47: Quale è l’alimento base del 54% della popolazione terrestre? RISO

Domanda 48: Quale è il termine inglese, che indica investigatore o poliziotto privato. DETECTIVE

Domanda 49: E’ una piccola ma potente nave, grossa e piatta, che trascina, sposta, aiuta navi grandi. Si chiama? Rimorchio

Domanda 50: Chi ha scritto l’inno nazionale italiano? Goffredo Mameli

Domanda 51: Nazaret, il paese dell’infanzia di Gesù, in quale regione si trova? GALILEA

Domanda 52: Con quali regioni confina l’Umbria? Marche, Lazio, Toscana

Domanda 53: I burattini italiano sono celebri in tutta EUROPA. In Inghilterra ne emigrò uno. Il suo nome è PUNCH e corrisponde al nostro ... PULCINELLA

Domanda 54: Qual è il pianeta più lontano dal sole? PLUTONE

Domanda 55: Grazie all'americano OTIS si possono fare le scale superando d’un balzo rampe dei gradini. Grazie a che cosa? L’ascensore

Domanda 56: Riflette ma non ragiona che cos'è? LO SPECCHIO

Domanda 57: Simbolo fumante della pace, usato dai pellirosse. Come si chiama? Calumet

Domanda 58: Per quanti denari Giuda tradì Gesù? 30

Domanda 59: I pellirosse per comunicare a distanza tra di loro si servivano di un sistema di segnalazione Quale? IL FUMO

Domanda 60: E quante dita hanno le zampe posteriori dei cani? 4

Domanda 61: Quali sono i doni che i re magi portano a Gesù? Oro incenso mirra

Domanda 62: Presso quale città degli Stati Uniti sorge Disneyland? Los Angeles

Domanda 63: Non lo si trova in nessun giardino eppure è definito albero, I suoi rami hanno un nome ciascuno: Ma anche l’albero ha un nome Quale? Albero Genealogico

Domanda 64: A parte Marco, in quale Polo si trova l'Antartide? Polo Sud

Domanda 65: Così a occhio, quale è l’animale che, rispetto agli altri, appare maggiormente raffigurato nei monumenti? Il cavallo

Domanda 66: Chi era il più famoso abitante della foresta di Sherwood? ROBIN HOOD

Domanda 67: Perché il celebre pittore Caravaggio, il cui vero nome è Michelangelo Merisi, è chiamato così. Perché è nato a Caravaggio

Domanda 68: Nella parabola del buon samaritano si racconta che l’uomo che si imbattè nei ladroni scendeva da Gerusalemme verso un’altra città. Quale? GERICO

Domanda 69: Il delfino è un pesce molto intelligente, ha circa 260 denti, e uno spiccato senso sociale. Che cosa non va in questa frase? Delfino = mammifero

Domanda 70: Per visitare il Castello sforzesco in quale città ti dovrai recare? MILANO

Domanda 71: La sua capitale è Tirana ALBANIA

Domanda 72: C’è una barriera: trattandosi di aerei .... qual’è? Quella del suono

Domanda 73: E’ uno scafo che per mezzo di .... ali viaggia veloce sul pelo dell’acqua. Che cos’è? Aliscafo

Domanda 74: Che cosa non muore mai? Per quanto si tenti di ammazzarlo, se ne va tranquillo per i fatti suoi? IL TEMPO

Domanda 75: Qual è il più famoso canale di Venezia? Canal Grande

Domanda 76: Secondo voi quante volte si ripete il numero 9 contando dal 1 al 99? 20

Domanda 77: Quante sono le corde di una chitarra classica? 6

Domanda 78: L’alice, non quella del paese delle meraviglie, ha anche un’altra definizione. Quale? Acciuga

Domanda 79: Che cosa significa la parola VANGELO? Buona Novella

Domanda 80: Quando lavora cerca di non farsi vedere, chi ? IL LADRO

Domanda 81: Se per far cuocere un uovo alla coque occorrono tre minuti, quanti minuti ci vorranno per farne cuocere contemporaneamente tre? 3 MINUTI

Domanda 82: Quando Gesù istituì il Sacerdozio? A Pasqua, durante l’ultima cena o a Pentecoste? Durante l’ultima cena

Domanda 83: Quali sono i vegetali che non contengono clorofilla FUNGHI

Domanda 84: Deliziosamente complicato e tradizionalmente giapponese. E’ un abito giapponese, sai il suo nome? Chimono

Domanda 85: Se è brutta si cerca di perderla l’ABITUDINE

Domanda 86: La si poteva mettere sul capo in segno di regalità, ma la si poteva e si può spendere? Corona

Domanda 87: Se divido 1000 per tre che resto avrò 1

Domanda 88: La Quercia che frutto dà? LA GHIANDA

Domanda 89: Il segno del CANCRO a quale animale corrisponde? AL GRANCHIO

Domanda 90: Che cosa fa la cicala: frinisce, stride o garrisce? Frinisce

Domanda 91: Chi è l’autore del libro LE MIE PRIGIONI? Silvio Pellico

Domanda 92: Scagliatelo il più lontano possibile, non riuscirete a liberarvene. che cos’è? Il Boomerang

Domanda 93: Mi dite il nome del fratello di Mosè? ARONNE

Domanda 94: Chi va di porta in porta, trattato da tutti con i piedi? IL Pallone

Domanda 95: Quanti tasti ha il pianoforte? 15, 88 o 120? 88

Domanda 96: La pianura intorno a Palermo, fertilissima e coltivata da agrumeti detta anche....... Conca d’oro

Domanda 97: A quale grande italiano si deve il Cantico delle Creature S. Francesco

Domanda 98: Che cosa scompare se stendi la mano? Il pugno

Domanda 99: Qual è il più piccolo cane del Mondo? Chihuahua

Domanda 100: A Legnano quale imperatore tedesco fu sconfitto? Federico Barbarossa



Sei domande extra in caso di pareggio ;-)

Domanda 101: Il nome del quotidiano russo Pravda significa notizie, corriere o verità? VERITA'

Domanda 102: Quante sono in tutto le dita di 5 piedi e di 5 mani? 50

Domanda 103: Quale è il letto più lungo senza materasso? IL FIUME

Domanda 104: Come si chiamava la fanciulla a cui apparve la Madonna nella grotta di Lourdes? Bernadette (Soubirous)

Domanda 105: Le materie plastiche sono state inventate dall'uomo o esistono in natura? Inventate dall'uomo

Domanda 106: Abitazione a forma rotonda e tetto conico, tipica della penisola salentina. Come si chiama? Il Trullo





Vedi anche la nuovissima raccolta di:
220 domande di cultura generale per ragazzi ed adulti

35 QUIZ Difficili per adulti
45 Indovinelli ed enigmi divertenti difficili

Una bellissima raccolta di domande ed indovinelli divertenti:
99 Domande ed indovinelli divertenti

Nuove raccolte molto utili per bambini dai 6 agli 8 anni di indovinelli, domande e quiz molto semplici:
20 Nuovi indovinelli facili per bambini
30 indovinelli per bambini 6-8 anni
Claudia

Claudia

Staff di Animatamente dal 2009. Animatore esperto con più di 20 anni di esperienza con bambini, ragazzi e giovani.

Contatti: Scrivi alla redazione

Potrebbe interessarti

50 Indovinelli e quiz per adulti - Rompicapo, divertenti, logici

50 Indovinelli e quiz per adulti - Rompicapo, divertenti, logici

Una bella raccolta di indovinelli e quiz per adulti. Rompicapo, divertenti, di logica, alcuni facili ed altri difficili. Tutti con... [...]

Leggi tutto
45 Indovinelli ed Enigmi divertenti - Difficili

45 Indovinelli ed Enigmi divertenti - Difficili

Passate del tempo insieme divertendovi con questa nuova raccolta. Indovinelli ed enigmi di logica e ragionamento, curiosi e divertenti.... [...]

Leggi tutto
80 Indovinelli per bambini

80 Indovinelli per bambini

Una fantastica raccolta di indovinelli per bambini dai 6 ai 10 anni. Tutti molto simpatici e divertenti, di logica e cultura generale,... [...]

Leggi tutto

commenti Un commento o una richiesta?



Commenti

commenti Un commento o una richiesta?