Voto 5 su 24 voti. Clicca sulle stelle per valutare 
Tutto quello che serve per ascoltare, imparare e suonare questo meraviglioso canto. Il testo, Spartiti, mp3, accordi, la storia, l'autore, il significato e molto altro.

Su Ali D’Aquila – Testo



Questo è il testo del canto "Su Ali D’Aquila" in lingua italiana:

Tu che abiti al riparo del Signore
e che dimori alla Sua ombra,
di' al Signore "Mio rifugio,
mia roccia in cui confido".

RITORNELLO
E ti rialzerà, ti solleverà
su ali d'aquila, ti reggerà
sulla brezza dell'alba ti farà brillar
come il sole, così nelle Sue mani vivrai.

Dal laccio del cacciatore ti libererà
e dalla carestia che distrugge,
poi ti coprirà con le Sue ali
e rifugio troverai.

RIT.

Non devi temere i terrori della notte
né freccia che vola di giorno,
mille cadranno al tuo fianco
ma nulla ti colpirà.

RIT.

Perché‚ ai Suoi angeli ha dato un comando
di preservarti in tutte le tue vie,
ti porteranno sulle loro mani
contro la pietra non inciamperai.

RIT.

E ti rialzerò, ti solleverò
su ali d'aquila, ti reggerò
sulla brezza dell'alba ti farò brillar
come il sole, così nelle mie mani vivrai.

Su Ali D’Aquila – Introduzione autore e storia del Canto Liturgico



E’ un canto molto popolare, tratto dal Salmo 90 dell’Antico testamento. E’ un canto che arriva dal movimento del Rinnovamento dello Spirito (RnS) e musica di Jan Michael Joncas, autore del brano, nato nel 1951, prete, teologo e compositore di musica liturgica contemporanea. Joncas ha pubblicato tre libri, di cui uno sul tema della musica "Dalla canzone sacra alla musica rituale".
E’ un canto liturgico adatto principalmente al momento della Comunione, durante le celebrazioni eucaristiche, ma è molto utilizzato anche come canto finale o come canto di introduzione e di meditazione per veglie di preghiera o ritiri spirituali.

Curiosità sull'autore del canto


Joncas ha composto questo brano nel 1979 dopo il Concilio Vaticano II. Il brano originariamente era in lingua inglese, il titolo era "On eagle’s wings" e fu pubblicato dalla North American Liturgy Resources ed edito dalla New Dawn Music di Portland.

Vi riporto per curiosità il brano in lingua originale:

On eagle’s wings (Su Ali d'Aquila in lingua originale)



You who dwell in the shelter of the Lord,
Who abide in His shadow for life,
Say to the Lord, "My Refuge,
My Rock in Whom I trust."

Refrain
And He will raise you up on eagle's wings,
Bear you on the breath of dawn,
Make you to shine like the sun,
And hold you in the palm of His Hand.

The snare of the fowler will never capture you,
And famine will bring you no fear;
Under His Wings your refuge,
His faithfulness your shield.

Refrain
And He will raise you up on eagle's wings,
Bear you on the breath of dawn,
Make you to shine like the sun,
And hold you in the palm of His Hand.

You need not fear the terror of the night,
Nor the arrow that flies by day,
Though thousands fall about you,
Near you it shall not come.

Refrain
And He will raise you up on eagle's wings,
Bear you on the breath of dawn,
Make you to shine like the sun,
And hold you in the palm of His Hand.

For to His angels He's given a command,
To guard you in all of your ways,
Upon their hands they will bear you up,
Lest you dash your foot against a stone.

Refrain
And He will raise you up on eagle's wings,
Bear you on the breath of dawn,
Make you to shine like the sun,
And hold you in the palm of His Hand.
And hold you in the palm of His Hand.

In questo video You Tube potete anche ascoltare la versione in lingua originale. E’ molto suggestiva:
MP3 Su Ali d'Aquila in lingua originale

Concludo questa breve introduzione con una nota sul simbolismo del canto:

"Nel simbolismo religioso l’aquila occupa un posto di primo piano tra i volatili: è la regina degli uccelli e trasporta gli eletti in cielo. È un rapace che vola molto in alto e per questo è temuto, ma è anche un animale capace di dare la vita per la sua prole, che, in caso di pericolo, porta sul dorso e non con le zampe, perché sia protetta dagli spari di eventuali cacciatori. La tradizione cristiana ha poi ripreso il simbolo di questo maestoso uccello per legarlo direttamente a Cristo."

Tratto da: E. Bartolini – G. Conori – E. Danelli "Su ali d’aquila", Editrice Missionaria Italiana - Corso di religione cattolica per la Scuola Secondaria di Primo Grado


Su Ali D’Aquila - Salmo 90



Questa canzone è stata tratta dal Salmo 90 della Bibbia, Vecchio Testamento.
Leggendo il testo del salmo, molto bello ed intenso, si può notare come di fatto il testo della canzone sia un forte adattamento del salmo stesso, pur riuscendo a mantenerne inalterato l’impatto emotivo ed il significato più intimo:

Salmo 90(91)

1 Tu che abiti al riparo dell'Altissimo
e dimori all'ombra dell'Onnipotente,

2 di' al Signore: «Mio rifugio e mia fortezza,
mio Dio, in cui confido».

3 Egli ti libererà dal laccio del cacciatore,
dalla peste che distrugge.

4 Ti coprirà con le sue penne
sotto le sue ali troverai rifugio.

5 La sua fedeltà ti sarà scudo e corazza;
non temerai i terrori della notte
né la freccia che vola di giorno,

6 la peste che vaga nelle tenebre,
lo sterminio che devasta a mezzogiorno.

7 Mille cadranno al tuo fianco
e diecimila alla tua destra;
ma nulla ti potrà colpire.

8 Solo che tu guardi, con i tuoi occhi
vedrai il castigo degli empi.

9 Poiché tuo rifugio è il Signore
e hai fatto dell'Altissimo la tua dimora,

10 non ti potrà colpire la sventura,
nessun colpo cadrà sulla tua tenda.

11 Egli darà ordine ai suoi angeli
di custodirti in tutti i tuoi passi.

12 Sulle loro mani ti porteranno
perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

13 Camminerai su aspidi e vipere,
schiaccerai leoni e draghi.

14 Lo salverò, perché a me si è affidato;
lo esalterò, perché ha conosciuto il mio nome.

15 Mi invocherà e gli darò risposta;
presso di lui sarò nella sventura,
lo salverò e lo renderò glorioso.

16 Lo sazierò di lunghi giorni
e gli mostrerò la mia salvezza.

A questo link potete trovare un bel commento a questo salmo:
Commento al salmo 90

Su Ali D’Aquila – Testo con Accordi per chitarra



Abbondano ovviamente in Rete Testi ed Accordi di questo brano. In alcuni casi è necessario fare attenzione ad alcuni piccoli errori, ma è sufficiente confrontarne almeno due o tre per essere sicuri di avere a portata di mano tutte le sfumature musicali di questo canto.
Nel file che ho pubblicato su Animatamente (link in basso -> download) trovate uno spartito con gli accordi e la partitura del canto.

Se avete bisogno solo del testo e degli accordi lo trovate in formato PDF a questo link:
Spartito PDF "Su Ali d'Aquila", Madonna del pozzo


Su Ali D’Aquila - Video



Di questo brano è molto ricca anche la "videografia". Su Youtube potete trovare molti video, più o meno amatoriali che hanno come base questa canzone. In alcuni casi si tratta di registrazioni video durante celebrazioni o matrimoni, in altri invece si tratta di assemblaggi di diapositive ed immagini generalmente con tema la natura e la bellezza del creato. Vi riporto alcuni link:

Molto bella la canzone anche se il video non mi sembra molto adatto al brano:
Video YouTube Su Ali d'Aquila

Una registrazione effettuata durante un matrimonio. Un interpretazione a tratti personale ma comunque molto suggestiva:
http://www.youtube.com/watch?v=78cD8skpgGc

Accompagnata da un video che riporta in parte il testo della canzone:
Video Su Ali d'aquila con testo


Su ali d’Aquila - Spartito PDF



Qui trovate lo spartito in formato PDF del brano:
Spartito PDF SU Ali d'Aquila
Un altro spartito in PDF da stampare:
Spartito PDF SU Ali d'Aquila

Su ali d’Aquila - MP3



Si trovano in rete moltissime versioni mp3 di questo brano. In molti casi si tratta di rielaborazioni di cori parrocchiali. Ve ne segnalo alcune comunque utilissime per impararlo:

Oratorio del SS. Redentore:
Insieme a molti altri brano con testi, accordi, midi e demo mp3 a questa pagina:
Pagina Canti Liturgici Parrocchia Redentore
O direttamente il link al file MP3:
Su Ali d'Aquila - MP3

Anche qui potete trovare un MP3 in buona qualità:
Su Ali d'Aquila - MP3

Questa versione invece esalta l’interpretazione di una voce femminile molto forte ed intensa. Dal Coro polifonico Santa Maria Assunta - Cernusco sul Naviglio (MI):
Su Ali d'Aquila Mp3 - Coro Assunta


Su Ali D’aquila - File MIDI e KAR



Non è sicuramente una canzone molto semplice da arrangiare. Si trovano comunque in Rete dei file MIDI di Su Ali D’Aquila molto belli. Non sono sicuramente molto adatti a delle funzioni religiose e liturgie eucaristiche ma possono essere molto utili per cori che vogliono imparare il canto.

Vi segnalo una prima versione MIDI che a me è piaciuta molto:
Su ali d'aquila, MIDI - Liopardostudio

Sul famoso sito Cybermidi specializzato in midi liturgici trovate in questa pagina molte altre versioni MIDI da scaricare:
MIDI "Su ali d'aquila" su Cybermidi

Vedete anche nella sezione dedicata ai canti per il matrimonio altri canti adatti come salmo da cantare tra le due letture:
Canti per il matrimonio

Buona musica a tutti!
Davide
Sezione: Canti liturgici, mp3, MIDI, accordi e spartiti - Altri file in questa sezione
Dimensione: 54 KB
Formato: Documento Acrobat PDF
Nome del file:   su ali d'aquila-spartito-accordi.pdf ->Scarica su ali d'aquila-spartito-accordi.pdf
Davide

Davide

Staff di Animatamente dal 2009. Animatore esperto con più di 20 anni di esperienza con bambini, ragazzi e giovani.

Contatti: Scrivi alla redazione

commenti Un commento o una richiesta?



Commenti