inserito da Claudia, 12/05/2017 00:07:21
Una raccolta di giochi da fare d'estate, in piscina, al mare o in spiaggia utilizzando una valanga d'ACQUA!! Divertimento per i ragazzi assicurato. Buon gioco a tutti!
Gioco d'acqua - La matitacqua
In alcune civiltà primitive portare l’acqua è un compito da acrobati: non ci credete? Provate questo gioco.
Occorrente
20 bicchieri di carta pieni d'acqua, ciascuno dei quali legati con un cordino di circa cm.30 al centro di una matita
20 matite
ripiani al punto di partenza e all'arrivo.
Al gioco partecipano 6/10 concorrenti per ciascuna squadra, divisi in tre o cinque coppie.
Svolgimento del gioco
Su due ripiani sono disposti tanti bicchieri di acqua (almeno 10 per ciascuna squadra). Ciascun bicchiere è legato tramite un cordino lungo circa 30 cm, al centro di una matita.
Al via la prima coppia di concorrenti deve raccogliere la matita e afferrarla con i denti, sollevando il bicchiere. Con la matita in bocca da cui prende il bicchiere, deve attraversare il campo da gioco e andare a depositare i bicchieri su un altro ripiano posto ad alcuni mesi di distanza dal punto di partenza. È assolutamente vietato aiutarsi con le mani durante il trasporto. Appena depositato il bicchiere la coppia torna indietro, mentre un'altra coppia parte, continuando la staffetta.
Vince la squadra che, al termine del tempo stabilito (un minuto), ha trasportato la maggiore quantità d'acqua.
Gioco d'acqua - La grande siccità
Una grande siccità colpisce i villaggi degli indiani, così alcuni si mettono in viaggio, a bordo delle canoe, per cercare oltre il mare salato nuove riserve d’acqua dolce….
Occorrente
2 canoe
2 caraffe di plastica da tenere sulla testa
4 recipienti (tinozze) pieni d'acqua
2 recipienti per travasare l'acqua dal recipiente alla caraffa sulla testa
Al gioco partecipano tre concorrenti per ciascuna squadra
Svolgimento del gioco
Al via un giocatore per ciascuna squadra traina la canoa (che può essere anche una semplice coperta o un telo mare) a bordo della quale si trova un altro compagno di squadra provvisto di una caraffa di plastica che tiene con le mani in equilibrio sulla testa. Ad alcuni metri di distanza si trova una tinozza piena d'acqua.
Quando la canoa giunge vicino la tinozza, un terzo indiano munito di apposito recipiente, prelevata l'acqua dalla tinozza la rovescia nella caraffa che il compagno di squadra tiene sulla testa . Tornato con la canoa al punto di partenza, l’indiano rovescia il suo carico d'acqua in un altro recipiente e riparte per un nuovo carico.
Vince la squadra che in un minuto riporta al villaggio la maggiore quantità di acqua.
Gioco d'acqua - I tappeti volanti. Un volo in oriente…
Occorrente:
2 tappeti volanti
2 bauli (valigie, ceste, box plastica)
molte perle (tipo palle da tennis, ping pong o caramelle)
molti palloncini pieni d'acqua
2 cuscini sedie per le principesse
2 ceste
Partecipano sei concorrenti per ciascuna squadra: il principe volante, quattro trasportatori e una principessa.
Svolgimento del gioco
Ciascuna squadra dispone di un baule pieno di perle (palle bianche della dimensione di una palla da tennis) e di un tappeto volante (una grande pezza di stoffa colorata, un tappeto, un telo mare) sul quale prende posto il principe volante.
A qualche metro di distanza siete una principessa che piange e ogni lacrima caduta in terra si trasforma in un palloncino pieno d'acqua: praticamente la principessa ha ai piedi una cesta piena di palloncini.
Al via il tappeto inizia a volare, ovvero viene afferrato ai quattro angoli da altrettanti compagni di squadra del principe e trainato velocemente verso la principessa.
Qui il principe preleva alcuni palloncini li carica sul tappeto che viene nuovamente fatto volare fino al punto di partenza. Il principe scarica nel baule i palloncini d'acqua rimasti sani durante il tragitto e per ogni palloncino prende una perla.
Il tappeto si dirige rapidamente verso la principessa: il principe le dona le perle e preleva altri palloncini. E così via...
Vince la squadra che al termine del tempo stabilito (un minuto) ha deposto ai piedi della principessa il maggior numero di perle.
Gioco d'acqua - Le signore degli anelli
Nella tribù è consentito avere più di una moglie, ma il futuro marito deve affrontare una dura prova per poterle conquistare.
Al gioco partecipano almeno nove concorrenti per ciascuna squadra: tre indiani e almeno sei spose.
Occorrente:
2 recipienti pieni di schiuma
molti anelli (strani, grandi e piccoli, divertenti)
2 coperte
Svolgimento del gioco
La sfida consiste nello sposare il maggior numero di mogli possibile. Al via l’indiano deve trovare un anello nella neve (recipiente pieno di schiuma), attraversare il fiume a bordo della canoa (una grande pezza di stoffa colorata, un tappeto, un telo mare trainato da due compagni di squadra).
Sull’altra riva lo aspettano le aspiranti mogli. Lui deve infilare lanello al dito della sposa e con la prescelta salire a bordo della canoa e riattraversare il fiume; quindi cercare un altro anello e così via.
Vince la squadra dell’indiano che sposa il maggior numero di mogli.
Gioco d'acqua - Il viaggio delle spugne
Siete audaci come i pescatori di spugne dei mari tropicali? Mettetevi alla prova!
Al gioco partecipano quattro concorrenti per ciascuna squadra.
Occorrente:
2 recipienti pieni d'acqua
nastri per legare i piedi dei concorrenti
2 scodelle
2 bottiglie
Svolgimento del gioco
Tre concorrenti per ciascuna squadra dispongono di una spugna ciascuno e di un recipiente pieno d'acqua. Hanno i piedi legati e devono muoversi saltellando. Al via, secondo la normale staffetta, il concorrente di turno deve immergere la spugna nel recipiente in modo che si imbeva bene.
Quindi deve saltellare e raggiungere, a qualche metro di distanza da lui, un compagno di squadra che dispone di un ripiano su cui sono posati una scodella e una bottiglia.
Giunto qui il concorrente con la spugna deve strizzarla nella scodella e tornare indietro subito per darsi il cambio con un'altra spugna, mentre il compagno di squadra rovescia a sua volta, l'acqua contenuta nella scodella dentro una bottiglia, cercando di mandarne in terra la minore quantità possibile.
Vince la squadra che, al termine del tempo stabilito ha rovesciato nella bottiglia del maggior quantità di acqua.
Acquacieca
Sicuramente hai giocato con i tuoi amici a moscacieca ma mai ad acquacieca.. un'assoluta novità!
Occorrente:
4 recipienti pieni d'acqua
Bicchieri di plastica per entrambe le squadre
bende per i concorrenti
Al gioco partecipano sette concorrenti per ciascuna squadra.
Svolgimento del gioco
Sette concorrenti per ciascuna squadra sono sdraiati a terra, uno dopo l'altro, in modo da formare una lunga catena. Le braccia tese sopra la testa dell'uno devono toccare i piedi dell'altro.
Tutti i concorrenti sono bendati tranne il primo di ciascuna fila che ha vicino ai piedi un recipiente pieno d'acqua e molti bicchieri di plastica. A mezzo metro dalla testa dell'ultimo concorrente invece è posto un recipiente vuoto. Al via il primo concorrente di ogni squadra si china in avanti, riempie il bicchiere d'acqua, quindi si stende indietro e lo passa compagno di squadra che si trova dietro di lui e che nel frattempo si è piegato in avanti per riceverlo. I bicchiere passa di mano in mano in questo modo, finché non raggiunge l'ultimo concorrente, distendendosi all'indietro deve svuotarlo nel recipiente.
Il primo concorrente, intanto, provvede a riempire un altro bicchiere e a passarlo come il precedente e così via. Vince la squadra che allo scadere del tempo stabilito ha versato nel recipiente la maggiore quantità di acqua.
Gioco d'acqua - Uova di merluzzo
Il merluzzo è davvero un animale particolare nero con un merlo è grande come lo struzzo. E deposita certe uova indescrivibili per capire davvero come sono fatte bisogna giocare.
Al gioco partecipano cinque concorrenti per ciascuna squadra.
Occorrente:
2 recipienti
Palloncini pieni d'acqua
2 tegamoni (due recipienti)
Svolgimento del gioco
Due recipienti contengono molti palloncini pieni d'acqua: sono le uova di merluzzo da fare al tegame, anzi al tegamone, ma non si possono assolutamente trasportare con le mani perché farebbero venire una pericolosa allergia: bisogna trasportarli tenendoli fra le ginocchia e cercando di non romperle e lasciarsele sfuggire.
Il gioco si svolge come una staffetta. Al via il primo concorrente preleva un “uovo” e lo mette tra le ginocchia e lo porta fino ad un “tegamone” posto ad alcuni metri di distanza. Le uova che cadono o si rompono non possono essere raccolte.
Vince la squadra che al termine del tempo stabilito, ha depositato nel tegame il maggior numero di uova.
Vedi anche altri giochi d'acqua e giochi per l'estate all'aperto:
Giochi estivi all'aperto con l'acqua
Giochi d'acqua la corsa dell'ubriaco
Giochi con acqua da fare l'estate all'aperto, spiaggia o mare
Giochi per bambini delle elementari
Vedi altri Giochi all'aperto per ragazzi ed adulti (14-99 anni)
BRAVI ci sono molti giochi divertenti non comuni