inserito da Claudia, 18/04/2017 23:13:33
Giochi per prepare una festa, una serata tra amici o un incontro tra ragazzi. Vi servono idee originali e divertenti per l’animazione di un incontro tra giovani sposi o per un corso prematrimoniale? Avete bisogno di suggerimenti per attività o giochi da svolgere durante una giornata tra famiglie? Allora, buona lettura..
Ballo della mela
Occorrente: una mela per coppia e musica.
Tutti i partecipanti si mettono in coppia e pongono tra le fronti una mela. Appena inizia la musica tutte le coppie dovranno ballare senza far cadere la mela o toccarla, altrimenti si è eliminati. Vince la coppia che resta ultima.
Suggerimento per la musica: alternate stili diversi passando dall’hip hop, al twist, al walzer,..
Figaro Figaro..
Occorrente: palloncini, schiuma da barba e rasoi usa e getta.
Gonfiate i palloncini e disegnate, con un pennarello adatto, su ciascuno una faccia (occhi, naso e bocca). Dividete in coppie i partecipanti e assegnate a ciascuno un rasoio e un palloncino su cui avete spruzzato la schiuma da barba in corrispondenza delle guance e del mento. L’obiettivo di ciascuna coppia è di radere due palloncini (uno ciascuno) facendo attenzione a non romperlo.
Suggerimento per la musica: le nozze di Figaro dal Barbiere di Siviglia
Gusto vincente
Occorrente: alimenti vari in contenitori.
A turno, ogni giocatore bendato deve indovinare quale alimento è contenuto nel barattolino, assaggiandolo. Vince chi indovina più alimenti.
In alternativa si può fare lo stesso gioco servendosi solo del naso e ampliare la gamma di prodotti (profumi, piante aromatiche,..)
Rime in fila
Occorrente: nulla
Un giocatore dice una frase e l’altro deve dirne un’altra che faccia rima, volendo si può continuare fino a comporre una piccola poesia. Ecco un esempio:
A Che bella la montagna
B mangiamo la lasagna
A andiamo sulle vette
B contando fino a sette
A arriviamo fino al lago
B dove incontreremo un mago
Indovina di cosa si tratta
Occorrente: un campanello, un foglio grande (giornale o carta da pacchi),
Dividete i giocatori in due squadre e lasciate che scelgano un portavoce al quale consegnare un campanello.
Prendete un foglio grande (di giornale o carta da pacchi) e fate un foro al centro di circa 1cm di diametro.
Senza farvi vedere dai giocatori, mettete dietro il foglio un oggetto in modo che si intraveda una parte attraverso il buco. Ciascuna squadra potrà consultarsi ma solo il portavoce dovrà prenotarsi per dare la risposta, suonando il campanello. Ad ogni risposta sbagliata il foro si apre un pochino per scoprire un altro dettaglio dell'oggetto misterioso. Ovviamente vince chi indovina prima, di cosa si tratta.
Senza ripetere
Occorrente: nulla.
A turno ogni giocatore deve nominare un oggetto presente nella stanza, facendo attenzione a non dirne uno che sia già stato indicato in precedenza.
Sembra facile ma dopo alcuni giri, la memoria fa brutti scherzi e non si ricordano tutti gli oggetti nominati... il primo giocatore che ne ripete uno, esce dal gioco. Vince l'unico giocatore che resta.
Piffy
Occorrente: nulla.
Il conduttore del gioco racconta una storia che ha per protagonista il pifferaio Piffy.
Alla parola Piffy si associa il gesto di "suonare il flauto". I giocatori ripetono il gesto.
La trama s’infittisce: il conduttore aggiunge nuovi suoni e nuovi gesti: cannocchiale (mima l’utilizzo), tromba (mima la tromba), bacchetta magica (sventola le mani davanti al naso).
Il giocatore che sbaglia, ripetendo il gesto di Piffy al momento sbagliato, fa penitenza.
Divertissimamente
Occorrente: nulla.
Si sceglie un giocatore da far uscire dalla stanza. I giocatori che restano scelgono un avverbio e quando il giocatore scelto rientra, comincia a fare domande (qualsiasi domanda!).
Gli altri giocatori risponderanno alle sue domande secondo l’avverbio scelto (es. se è "velocemente" risponderanno a razzo.)
Lo scopo è indovinare l’avverbio.
Buon vicinato
Si gioca seduti in cerchio tranne un giocatore al centro che chiede ad uno intorno: "ti piacciono i tuoi vicini?".
Se lui risponde sì, quello di centro riprova con qualcun altro.
Se lui dice no, quello di centro ribatte: "Chi vorresti avere come vicino?".
La persona deve dire due nomi di persone del gruppo che vorrebbe avere come vicini.
A questo punto i suoi vicini e quelli chiamati devono cambiarsi di posto.
Quello di centro dovrà cercare di prendere il posto di quelli che si stanno alzando.
Chi resta al centro ricomincia.
Vedi altri Giochi al chiuso per ragazzi ed adulti (14-99 anni)