Voto 4 su 4 voti. Clicca sulle stelle per valutare 


Giocare in gruppo con giochi in scatola, di società e da tavola. I giochi fondamentali in un percorso educativo verso la realizzazione completa del bambino e del ragazzo. Capire il gruppo e le sue dinamiche e perché il gioco rappresenta un collante universale nelle relazioni sociali.

Introduzione

Sarete sicuramente interessati a scoprire quali sono i migliori giochi in scatola e giochi da tavola da fare in gruppo. Vorremmo però premettere che questa scelta non si basa esclusivamente sulle caratteristiche del gioco ma è opportuna valutarla in funzione del bambino e del gruppo che avete davanti. Per questo è importante capire perché il gioco è importante e perché attraverso di esso si sintetizzano alcune delle principali dinamiche delle società umane in particolare occidentali.

Gioco da tavolo o di società

I giochi da tavola hanno origini antichissime. Forse esistono ancor prima della scrittura. In numerosi siti archeologici si documentano ritrovamenti e resti di primordiali strumenti di gioco. In occidente iniziano tuttavia a diffondersi in modo capillare nel XX secolo.

Classificazione dei giochi da tavola


A questa classe di giochi appartengono tutti quei giochi, detti anche giochi in scatola, che possono essere utilizzati su un tavolo o una superficie d'appoggio piana e che fanno tipicamente uso di un tabellone. Sul tabellone, che in alcuni casi assume una forma ed una struttura particolare come nel caso della scacchiera di dama e scacchi, vengono posizionati i segnalini (o pedine), o in generale i pezzi che fanno parte del gioco. I giochi da tavola sono molto diffusi nei paesi occidentali e sono spesso strumento di intrattenimento e socializzazione per le famiglie o gruppi di ragazzi.

Esistono giochi di società per tutte le età. Quelli per i bambini più piccoli, dai 6 agli 8 anni, come ad esempio il Gioco dell'oca, si basano principalmente su dinamiche casuali. In questo caso è sufficiente infatti gettare i dadi e seguire le istruzioni per ogni singola casella di gioco. Non è quindi necessario applicare alcuna specifica strategia o effettuare scelte che possono condizionare l'andamento della partita. Per i bambini più grandi o per i ragazzi e gli adulti, i giochi invece si complicano anche molto, ed a dinamiche di casualità si applicano quindi: strategia, scelte, intelligenza, memoria ed altri elementi che determinano l'andamento della partita ed alterano l'equilibrio della sfida. In alcuni casi le dinamiche di gioco sono del tipo tutti contro tutti, in altri casi si possono trovare dinamiche di gioco del tipo due giocatori contro due, o tutti contro uno, questo solo per fare degli esempi.
In questi anni hanno avuto grande successo i giochi di simulazione. Giochi nei quali i personaggi, lo scenario e la dinamica di gioco ricalcano situazioni del mondo reale. Esempi di giochi famosi sono Monopoli (simulazione del mondo finanziario), Cluedo (simulazione di un delitto), Risiko (simulazione di scenari di guerra internazionale). Nel mondo militare il concetto di simulazione si esaspera e complica e sfocia nei wargames, ai quali sono collegati anche i fantasy ed i fantasy fantascientifici.

Un altro aspetto interessante, anche rispetto alle finalità educative, è quello relativo alla possibilità che offrono tanti di questi giochi di poter applicare la "diplomazia" intesa come l'abilità di dialogare, prendere accordi e stringere alleanze tra due o più giocatori.
Una grande attenzione del pubblico è stata rivolta anche ai giochi di percorso (seguire un percorso sul tabellone fino a raggiungere uno specifico risultato finale) ed in particolare ai party-games, dove i giochi sono costruiti miscelando componenti di gioco, divertimento, quiz vari di cultura generale ed abilità manuali ed intellettuali.

Editori e case editrici di giochi di società e giochi da tavolo

I principali editori di giochi da tavola sono i seguenti:

Hasbro giochi

Hasbro giochi sito ufficiale
Appartengono ora alla Hasbro: Monopoly, Trivial Pursuit, Taboo, Allegro chirurgo, Cluedo, Cranium, Saltinmente, Forza4, Indovina chi?, Affonda la flotta

Editrice giochi

Editrice giochi sito ufficiale
Appartengono a questa azienda giochi come Risiko, Rischiatutto, Scarabeo, Monopoli (fase 1), Visual Game, Non t'arrabbiare.

Ravensburger giochi

Ravensburger sito ufficiale
Della Ravensburger sono invece i giochi: Labirinto, caduta Libera, Star Wars Labyrinth, Scotland Yard, La Cucaracha.

Vedi altri Giochi al chiuso per ragazzi ed adulti (14-99 anni)
Davide

Davide

Staff di Animatamente dal 2009. Animatore esperto con più di 20 anni di esperienza con bambini, ragazzi e giovani.

Contatti: Scrivi alla redazione

Potrebbe interessarti

Quiz domande indovinelli divertenti per bambini ragazzi ed adulti

Quiz domande indovinelli divertenti per bambini ragazzi ed adulti

Tantissimi quiz, test, domande ed indovinelli divertenti per giochi di gruppo tutti con risposte e soluzioni per feste per bambini, ragazzi... [...]

Leggi tutto
15 Penitenze per giochi di gruppo

15 Penitenze per giochi di gruppo

Penitenze simpatiche e divertenti per chi ha perso un gioco o una scommessa. Ecco 15 penitenze alcune adatte a tutti, altre più per... [...]

Leggi tutto
Giochi al chiuso divertenti per una festa in casa o una serata tra amici

Giochi al chiuso divertenti per una festa in casa o una serata tra amici

Una raccolta di giochi al chiuso dedicata a tutti coloro che vogliono divertirsi insieme. Le sere d'estate sono finite e così ci... [...]

Leggi tutto

commenti Un commento o una richiesta?



Commenti