inserito da Claudia, 30/03/2017 00:29:08
Giochi per favorire un primo contatto tra persone che non si conoscono o per fare amicizia in un contesto informale o di animazione di gruppo. Ecco alcune idee
Gioco: Nomepalla
Occorrente: palla di spugna o tennis
Il gruppo in cerchio. Il conduttore del gioco inizia dicendo il suo nome e lanciando una palla (di spugna o da tennis) ad un altro giocatore, che dopo avere detto il suo nome la lancia a sua volta.
Varianti: dire il nome di chi riceve la palla. Inserire nel gioco una seconda, una terza palla.
Gioco: La ragnatela
Occorrente: Un gomitolo di lana
Il gruppo in cerchio e il conduttore inizia dicendo il proprio nome e abbinandolo a qualcosa che lo riguarda (colore preferito, sport, cibo, una nota del carattere,.. )Chi parla tiene in mano il capo del filo e passa il gomitolo ad un altro che continua il gioco. Dopo un po’ si forma una ragnatela; una parte del gruppo tiene i fili e la agita, mentre l’altra metà del gruppo gioca dentro con sopra e sottopassi; alternarsi poi nel ruolo gruppo interno e gruppo esterno.
Gioco: Stabilire legami
Occorrente: musica
Corsa libera con sottofondo musicale. Quando la musica si interrompe ciascuno dovrà mettersi in contatto con quante più persone possibili tenendo almeno un piede fermo nel punto esatto in cui si trovava allo stop della musica.
Gioco: Nomi rapidamente
Occorrente: un cronometro
Il gruppo in cerchio. Chi dirige il gioco, si incarica di iniziarlo ed inoltre di misurare con un cronometro la velocità con la quale il gruppo esegue il compito. Parte il cronometro e si rivolge al suo vicino e dice rapidamente il suo nome. Il giocatore interpellato fa lo stesso con il suo vicino, e così via: quanto impiegano tutti i partecipanti a dire il loro nome?
Variante: invece del proprio nome viene detto quello del giocatore a fianco.
Gioco: Un saluto per tutti
Occorrente: nulla
Camminando liberamente salutare spontaneamente e poi in modo guidato (dal conduttore del gioco) tutte le persone che si incontrano, in modo sia verbale che non verbale.
Gioco Scambio di nomi
Occorrente: nulla
Quando si saluta qualcuno si prende il nome dell’altra persona, con il quale ci si presenta alla successiva.
Gioco: Lo stemma inventato
Occorrente: fogli e matite
Il gruppo si divide in coppie. Ad ogni coppia vengono dati un foglio di carta e due matite. Ognuno deve descrivere cosa metterebbe nel suo stemma personale: le proprie caratteristiche, i propri sogni. Quindi la coppia deve disegnare/inventare un unico stemma che rappresenti entrambe le persone (stemma diviso in 4 riquadri). Alla fine ciascuna coppia si presenta all’intero gruppo.
Gioco: Osservare
Occorrente: nulla
Un coppia alla volta. Due giocatori si siedono uno di fronte all’altro e si osservano con attenzione. Dopo venti secondi si voltano le spalle ed elencano tutto ciò che hanno osservato nel compagno (ad esempio: colore degli capelli, occhi, ecc.). Se qualcuno elenca più di dieci caratteristiche ottiene un punto. Quindi si passa ad un’altra coppia.
Variante: dopo l’osservazione dell’altro i giocatori restano l’uno di schiena all’altro e chi conduce il gioco pone loro delle domande (ad esempio: di che colore ha gli occhi?).
Vedi altri Giochi al chiuso per ragazzi ed adulti (14-99 anni)