inserito da Claudia, 16/03/2017 23:39:35
Giochi e attività da fare durante il ricevimento del matrimonio. Giochi da fare in gruppo, singolarmente o da far fare agli sposi. Per una festa originale che tutti possano ricordare come una giornata piena di gioia.
Stanchi dei soliti ricevimenti seduti a tavola aspettando solo le portate del menù? Se siete due sposi allegri e creativi? Volete far divertire i vostri invitati? Ecco alcuni giochi da organizzare per intrattenere tutti, grandi e bambini. Il materiale necessario è poco e semplice, comunque vi consiglio di farvi aiutare da qualche amico così potete godervi la giornata senza pensare all’animazione.
Gioco 1. Scatti d’autore
Occorrente:
una semplice macchina fotografica da lasciare a disposizione di tutti
cesta con accessori per travestimenti (baffi, cappelli, occhiali, parrucche..)
scatola con biglietti
Trovate un angolo nella sala che dovrà essere il set fotografico per tutta la durata del ricevimento, dove posizionare il materiale e la macchina fotografica. Nella scatola inserire i biglietti su cui preventivamente avrete scritto un atteggiamento, un animale, un lavoro, un’emozione, ecc.. che dovranno “comparire” nella foto. Gli invitati potranno liberamente travestirsi e pescare nella scatola un biglietto ciascuno “da interpretare” e... scattare la foto!
All’inizio ci sarà un po’ di resistenza ma non abbiate paura, prima o poi si travestono tutti e verranno fuori tante foto simpatiche con le quale fare un secondo album di nozze.
Gioco 2. Gara musicale
Occorrente:
un cartoncino su ogni tavolo
musica
Nella festa non può mancare un po’ di musica e se avete previsto un dj, per questo gioco, chiedete la sua collaborazione. Posizionate un cartoncino con il titolo di una canzone famosa per ogni tavolo diversa e spiegate a tutti gli invitati che durante il ricevimento il dj le suonerà in modo casuale. Tutti coloro seduti al tavolo corrispondente la canzone che sta suonando dovranno alzarsi in piedi e cantarla, ballarla…
Un’idea in più….
Successo assicurato se riuscite ad associare le canzoni agli invitati: per gli over 60 Celentano, Morandi, Modugno.. Per i bambini, le canzoni della baby dance …
Gioco 3. Insieme siamo un’opera d’arte.
Occorrente:
un cavalletto da pittore
tubetti di tempere
una tela su cui avete disegnato, grande e a semplici contorni un soggetto che vi piace per l’occasione (un albero, un cuore, un fiore, ecc..)
piattini di carta
salviettine umidificate (per pulire tracce di colore dalle mani)
Predisponete nella sala un angolo dove posizionare il materiale. Chiedete a tutti di lasciare l’impronta del proprio dito sulla tela utilizzando un pochino di tempera. Una dopo l’altra coloreranno il disegno e la tela resterà un ricordo per gli sposi.
Gioco 4. Parola agli invitati
Occorrente:
fogli
penne
Ciascun invitato trova sulla sedia un foglio su cui potrà scrivere qualcosa che riguarda lo sposo e la sposa o scrivere una domanda. Alcuni suggerimenti:
L’hai combinata grossa quella volta ….
Non ti ho mai detto che…
Ma come fai a…
Sei stato/a grande quando…
...
Una volta compilati e raccolti tutti sarà necessario selezionare le parti più simpatiche da leggere in pubblico prima della fine dei festeggiamenti.
Gioco 5. Karaoke
Senza dubbio la musica fa parte della vita di tutti e quindi grande intrattenimento sarà il karaoke! Amici e parenti potranno così interpretare i loro cantanti preferiti, intonare le loro canzoni più belle e rivolgere dediche speciali.
Gioco 6. Pensavo fosse amore.. invece era un polpaccio
Occorrente:
una benda
La sposa deve allontanarsi dalla sala mentre alcuni uomini scelti tra gli invitati si metteranno in fila poggiando il piede su una sedia lasciando intravedere il loro polpaccio. La sposa rientrando con gli occhi bendati, dovrà riconoscere il polpaccio del suo “amore”. Dovrà baciare quello che penserà essere suo marito...
Gioco 7. Quiz della coppia perfetta
Occorrente:
due palette con scritto LEI
due palette con scritto LUI
(palette tipo quelle che si usano per dare i voti nelle giurie, da realizzare con cartoncino e un bastoncino di legno o tubicino di plastica dura)
In questo gioco gli invitati si riposano e si godono lo spettacolo degli sposi.
Seduti uno di spalle all’altra ciascuno ha due palette con su scritto, su una “LUI” e sull’altra “LEI”. L’animatore (un amico, fratello, il dj…) anche con l’aiuto degli invitati porrà delle domande alle quali gli sposi potranno rispondere alzando l’una o l’altra paletta senza vedere cosa sta rispondendo l’altro. Divertimento assicurato..
Ecco alcuni suggerimenti per le domande:
Chi è più calmo al volante?
Chi si occuperà di buttare la spazzatura?
Chi ha fatto il primo passo tra voi?
Chi torna a casa prima?
Chi cucina meglio?
Chi ha le mani bucate?
...
State cercando altro materiale per l'animazione del vostro matrimonio?
Qui potete trovare:
Canti per la celebrazione del matrimonio
Letture per la liturgia del matrimonio
Libretti per la messa del matrimonio
Immagini e disegni sul matrimonio
Vedi altri Giochi al chiuso per ragazzi ed adulti (14-99 anni)