Voto 5 su 2 voti. Clicca sulle stelle per valutare 


Tante barzellette adatte anche ai bambini, per vivere momenti di festa insieme tra risate e divertimento. Sono battute, colmi, freddure e barzellette sul Natale, la famiglia, la casa e che possono essere raccontate anche dai più piccoli. I bambini amano interpretare scenette divertenti, essere ascoltati da nonni e genitori mentre raccontano barzellette quindi cosa aspettate? Durante il pranzo, il giorno di festa in famiglia e con gli amici, trovate un momento in cui i bambini possano esibirsi con le loro barzellette. Risate per tutti, assicurate.

Tante barzellette adatte ai bambini, per ridere in famiglia e con gli amici


Battute, colmi e barzellette sul Natale, la famiglia e la casa



Barzelletta n.1


Cosa dice un cane vicino ad un albero di Natale?
Che bello, hanno messo la luce nei bagni!

Barzelletta n.2


Luigino rientra a casa dopo aver fatto il compito di geometria. Appena entra in casa il papà gli chiede «Com’è andato il compito Luigino?». «Papà, non hai sempre detto che l’importante è la salute?»

Barzelletta n.3


Squilla il telefono:
«Mamma, ma dove sei finita?!»
«Sto arrivando a casa, due minuti e ci sono... ero a fare la spesa! Perché?»
«Perché ero con te al supermercato!»
«Oh cavolo, torno subito indietro!»

Barzelletta n.4


Qual è l'auto preferita da Babbo Natale? Sicuramente la RENoult!

Barzelletta n.5


Una mamma, un po' preoccupata, dice al figlio:
«Ho notato che hai sempre meno amici. È da parecchio che non inviti più Leonardo a giocare a casa. Come mai? Avete litigato?»
E il ragazzo:
«No mamma, non abbiamo litigato, ma tu andresti a casa di uno che non studia, dice le parolacce e si mette le dita nel naso?»
«Certo che no!» risponde orgogliosa la madre.
E il figlio: «Infatti, nemmeno lui!».

Barzelletta n.6


A quale velocità vanno i cammelli dei re magi? A tutta mirra!

Barzelletta n.7


Un signore anziano e sua moglie stanno passeggiando tranquillamente per la città quando si ritrovano a passare davanti ad un parco giochi e si fermano colpiti dalle montagne russe. Qui, il custode all’ingresso li osserva, si affaccia e gli dice:
«Nonni, perché non venite su a provare?»
Il nonnetto controbatte:
«No figlio mio, non possiamo!»
Ma l’uomo non demorde e urla ancora:
«Dai nonnini, venite su che proviamo!»
I due anziani, vista l'insistenza, si decidono, entrano e fanno tre giri senza sosta e senza paura come se fossero due ragazzini di quindici anni. Il custode all’ingresso stupito, dice loro:
«Nonni belli, menomale che non potevate!»
E lei risponde:
«Salire sulle giostre possiamo, e che non possiamo pagare! Maledetta pensione!»

Barzelletta n.8


Come si chiama un vecchio pupazzo di neve? Poltiglia

Barzelletta n.9


Mamma, posso mangiare una banana prima di andare a dormire?
Meglio di no, tesoro, potrebbe essere pesante.
Allora potresti tenermela tu.

Barzelletta n.10


Qual è il colmo per l’albero di Natale? Essere conciato per le feste.

Barzelletta n.11


Sai dirmi qual è il colmo per un quadro? Avere un chiodo fisso.

Barzelletta n.12


Il pomeriggio Giulietta non ha proprio voglia di fare i compiti. La mamma le dice: «Lo abbiamo detto tante volte: lo sai cos’è lo studio?»
Giulietta risponde annoiata: «Sì, lo so mamma, è cibo per la mente.» poi aggiunge «Però volevo avvisarti che da oggi inizio la dieta»

Barzelletta n.13


Squilla il telefono per l'ennesima volta:
«Pronto?»
«Salve, lavoro per la sua compagnia telefonica e la chiamo per proporle la nostra nuova offerta commerciale.»
«Mi spiace, di queste cose se ne occupa mio marito ma al momento non è in casa.»
«Quando lo posso trovare?»
«Appena mi sposo glielo faccio sapere.»

Barzelletta n.14


Paolino si rivolge al padre con tono serio:
«Papà, ho deciso di sposarmi».
Il padre, sorpreso e divertito da questa affermazione, domanda:
«Ma dai che bello, il primo amore! Hai in mente qualcuna? Chi è la bambina fortunata?»
«È nonna! Ha detto che mi ama, anch'io amo lei: è dolce, è la migliore cuoca del mondo e racconta fiabe bellissime!»
Il padre prende la cosa alla lontana:
«È bellissimo, ma abbiamo un piccolo problema!»
«Quale problema?»
«Vedi, tua nonna è mia madre. Tu non puoi sposare mia madre!»
E il Paolino: «Perché no? Tu non hai sposato mia madre?»

Barzelletta n.15


Un uomo molto tirchio si presenta all'ufficio anagrafe per registrare la nascita del proprio figlio. Dopo aver compilato i moduli, chiede all'impiegato:
«Quanto le devo?»
«Nulla, signore, la registrazione dei neonati è gratuita!»
«Ah, bene, molto bene, allora registro anche l'altro gemello!»

Barzelletta n.16


Sofia sta per entrare al cinema, quando corre piangendo verso la mamma. «Piccola mia, che cosa ti è successo?» «Stavo per entrare al cinema, ma quel signore all’ingresso mi ha strappato il biglietto!»

Barzelletta n.17


La mamma, di notte, sente che la sua bambina sta pregando:
«Ti prego, Dio mio caro... Quando domani mi sveglierò fai in modo che Genova sia una città della Toscana.».
La mamma le chiede:
«Ma perché, piccola mia, Genova dovrebbe essere una città della Toscana?»
«Perché l'ho scritto nel compito in classe.»

Barzelletta n.18


Una vecchietta sull'autobus è in piedi di fronte ad un giovanotto che sta masticando una gomma.
La vecchietta lo osserva per alcuni minuti e poi si rivolge al ragazzo ad alta voce:
È inutile che insiste giovanotto, non la sento, sono sorda!!!»

Barzelletta n.19


Una donna decide di rimettere a posto la soffitta e trova una scatola con un su scritto il nome del marito. All’interno c’è una vecchia lampada di ottone, scurita dal tempo. La strofina ed esce un genio che le dice: «Ti concedo tre desideri, ma attenzione, perché qualunque cosa tu mi chieda, ne darò cento volte di più a tuo marito». La signora ci pensa un po' e quindi chiede: «Vorrei divenire molto bella». «Concesso, però tuo marito diventerà cento volte più bello di quanto lo è ora». «Desidero diventare milionaria». E il genio: «Va bene, ma tuo marito diventerà cento volte più ricco di te». Allora la signora, dopo averci pensato un altro po', chiede: «Vorrei un piccolo calcio nel sedere, ma così piccolo da non accorgermene...»

Barzelletta n.20


Siamo nella preistoria. Un bambino torna nella caverna portando la pagella al papà.
Il padre: «Hai preso quattro in italiano: va beh, certo c’è molto ancora da imparare. Hai quattro anche in geografia: chiaro ancora siamo molto indietro con la conoscenza del mondo. Ma quattro in storia, proprio non si può! Dai, dovevi studiare due cosucce.»

Barzelletta n.21


Qual è il colmo per il frigorifero? Prendere delle decisioni a caldo.

Barzelletta n.22


Simone cade dalla bicicletta. Un’anziana signora si avvicina preoccupata: «Sei caduto?» E lui, arrabbiato: «No, scendo sempre così dalla bici!»

Barzelletta n.23


Andrea sta facendo i compiti e chiede alla mamma: «Ehi mamma, dov'è Philadelphia?». «Nel frigo tesoro!»

Barzelletta n.24


Sai dirmi qual è il colmo per il vino? Proteggersi dai raggi UVA.

Barzelletta n.25


Un padre si raccomanda alla figlia che sta uscendo con la macchina nuova:
«Mi raccomando... non correre!»
«Sì papà... non ti preoccupare»
«Guarda che ti chiamo sul cellulare per stare tranquillo!»
«Va bene, papà... come vuoi! Però adesso lasciami andare che gli amici mi aspettano.»
Alla sera la figlia rientra in orario e il padre senza farle dire una parola la rimprovera all’infinito.
La ragazza inizia a piangere: «Ma perché? Cosa ho fatto?!?»
«Hai pure il coraggio di chiedermelo? Ti avevo detto di non correre... Ho chiamato più di dieci volte e ad ogni tentativo la segreteria dell’operatore telefonico ripeteva che non eri raggiungibile. Si può sapere quanto correvi?!?»

Barzelletta n.26


Il papà chiede a Paolino: «Allora, come sono andate le due interrogazioni di oggi? Avevi sia scienze che geografia, giusto?». «Sì, papà. Incontro nullo.» risponde Paolino. «Incontro nullo?» chiede il padre perplesso. «Sì, papà. Zero a zero».

Barzelletta n.27


Una coppia di coniugi anziani, durante la colazione della mattina:
«Dunque, stavi dicendo di aver avuto i brividi questa notte...».
«Sì.».
«Ma ti battevano i denti?».
«No! Quelli li avevo sul comodino!».

Barzelletta n.28


Un anziano signore, prima di passare a miglior vita, decide di esaudire un vecchio desiderio: fare un giro su un aereo acrobatico. Si reca pertanto nell'aeroporto più vicino ed offre ad un famoso e spericolato pilota una congrua somma di denaro. Dopo i preparativi avviene il decollo, con una brusca salita verso il cielo. Il vecchietto, per nulla sorpreso, dice al pilota:
«Questo me l'aspettavo!»
Il pilota, meravigliato, con una ripida discesa porta l'aereo in picchiata, sorvolando l'aeroporto ed il vecchietto ripete:
«Anche questo me l'aspettavo!»
Per ultimo, l'aereo si mette a testa in giù ed il vecchietto esclama:
«Ecco, questo invece non me l'aspettavo!».
Poco dopo l'aereo atterra ed il pilota chiede all'anziano signore:
«Mi tolga una curiosità, perché in volo diceva 'questo me l'aspettavo', 'questo non me l'aspettavo'?
Ed il vecchietto risponde:
«Le spiego: la prima volta mi sono fatto la pipì addosso e me l'aspettavo, la seconda volta me la sono fatta proprio tutta addosso e anche questa me l'aspettavo, ma quando ha volato a testa in giù, mi è colata fino al collo e quello proprio non me l'aspettavo!!!»

Barzelletta n.29


Qual è il colmo per dieci forchette? Essere posate

Barzelletta n.30


Una donna entra in casa e vede suo marito che si aggira con in mano una paletta ammazzamosche.
Allora chiede: «Cosa stai facendo?»
Marito: «Non vedi? Ammazzo le mosche!»
Moglie: «E ne hai presa qualcuna?»
Marito: «Si, ho già ucciso tre mosche maschi e due mosche femmine!»
La moglie un po’ stranita dall’affermazione: «E come fai a sapere di che sesso erano?»
Marito: «Perché tre stavano guardando la partita e due erano sul telefono!»

Barzelletta n.31


Due libri su uno scaffale di una libreria. Dice il primo: «Che caldo che fa».
Risponde il secondo: «Per forza, tu dormi con la copertina!».

Barzelletta n.32


Un ragazzo affranto, disteso sul lettino del suo psicologo, racconta tutti i suoi problemi.
«Perché pensi che i tuoi genitori amino tuo fratello più di te?»
«Per tanti motivi. Ieri, ad esempio, i miei genitori mi hanno chiesto di ritirare la torta per il compleanno di mio fratello, per la sua festa a sorpresa!»
«E allora? Dov'è il problema?»
«Siamo gemelli!».

Barzelletta 33


«Mamma è vero che quando si muore si diventa polvere?»
«Sì, è vero Giacomino»
«Oh, allora sotto il mio letto è morto qualcuno».

Barzelletta 34


Due cuginette Caterina e Mariuccia trascorrono il pomeriggio giocando insieme. Una dice all’altra: «andiamo a saltare ai tappetoni elastici?»
«Sarebbe bello però io non ho neanche un euro in tasca»
«Neppure io»
«Quindi come facciamo?»
«Intanto andiamo, magari per strada incontriamo qualche parente che ci regala qualche centesimo»
Ad un certo punto dall’altra parte della strada vedono lo zio Armando:
«Dai andiamo a salutarlo vedrai che ci dà un euro per giocare»
«Ma scherzi? Zio Armando è il tipo più tirchio del mondo»
«Vedrai, vedrai, lascia fare me»
«Ciao zio come stai? Ma lo sai che questa notte ho sognato proprio te?»
«Ma davvero, Caterina? E che cosa hai sognato?»
«Pensa zio, ho sognato che mettevi la mano in tasca e mi davi due monete da un euro per andare a giocare ai tappeti elastici con Mariuccia. Pensa zio, proprio due monete per andare laggiù a giocare. Ci credi?».
«Ah, si?»
«Certo zio, proprio tu mi hai dato due monete da un euro. Una per me e una per Mariuccia, hai capito?».
«Si, Caterina nel sogno ti ho dato due monete da un euro. Ho capito, ho capito ma non lo ripetere ancora e non preoccuparti che non li rivoglio indietro ve li lascio volentieri!»

Barzelletta 35


Qual è il colmo per uno specchio? Non avere i riflessi pronti

Barzelletta 36


Cosa pensa il bagnoschiuma in fuga? Non ho via di shampoo!

Barzelletta 37


Una coppia di anziani si siedono al ristorante e, dopo aver attentamente studiato il menù, chiamano il cameriere e ordinano:
«Una porzione di arrosto per me e un brodino per mia moglie.»
Dopo aver consumato la portata, richiamano il cameriere e ordinano ancora:
«...Adesso per cortesia porta un brodino per me e una porzione di arrosto per mia moglie.»
Il cameriere è leggermente innervosito e domanda:
«Ma scusi, non potevate ordinare fin dall'inizio due brodini e due porzioni di arrosto? La cucina si sarebbe organizzata meglio!»
E il vecchietto risponde:
«Vede caro ragazzo, con la pensione che prendiamo, possiamo permetterci una sola dentiera in due!»

Barzelletta n.38


Qual è il colmo per un gomitolo? Perdere il filo del discorso

Barzelletta 39


Perché il computer va in bagno? Per scaricare i file.

Barzelletta 40


Qual è il colmo per una candela? Avere una brutta cera

Barzelletta 41


Un bambino chiede al papà: «È vero che le carote fanno bene alla vista?» Il papà: «Certo! Hai mai visto un coniglio con gli occhiali?».

Barzelletta 42


Un bimbo domanda alla zia nubile: «Zia, nessuno ti ha mai fatto una proposta di matrimonio?»
La zia gli risponde: «Sì, un ragazzo, una volta per telefono!».
Sorpreso, il bimbo domanda ancora alla donna: «E allora perché non vi siete sposati?» e la zia risponde prontamente: «Perché aveva sbagliato numero!».

Barzelletta 43


Qual è il colmo per la panna? Montarsi la testa

Barzelletta 44


Qual è il colmo per un salame? Provare affetto

Barzelletta 45


Il colmo per un libro? Avere l'indice rotto.

Barzelletta n.46


Che differenza c’è tra una valigia, una porta e una famiglia?
Che la valigia si porta, ma la porta non si valigia.
E la famiglia? Tutti bene, grazie!

Barzelletta n.47


Perché le tende piangono? Perché sono da sole.

Barzelletta n.48


Qual è il colmo per una bottiglia? Circa due litri.

Barzelletta n.49


«Mamma, è vero che sono le api a fare il miele?»
«Certo»
«E come fanno a chiudere i barattoli?».

Barzelletta n.50


Il marito molto avido, torna a casa e dice alla moglie: «Cara, mi sono ricordato che oggi è il tuo compleanno, ma tenuto conto che fra pochi giorni è anche Natale, ho deciso di farti due regali! Ecco per te, un bel paio di ciabatte!».
Claudia

Claudia

Staff di Animatamente dal 2009. Animatore esperto con più di 20 anni di esperienza con bambini, ragazzi e giovani.

Contatti: Scrivi alla redazione

Potrebbe interessarti

50 Indovinelli e quiz per adulti - Rompicapo, divertenti, logici

50 Indovinelli e quiz per adulti - Rompicapo, divertenti, logici

Una bella raccolta di indovinelli e quiz per adulti. Rompicapo, divertenti, di logica, alcuni facili ed altri difficili. Tutti con... [...]

Leggi tutto
45 Indovinelli ed Enigmi divertenti - Difficili

45 Indovinelli ed Enigmi divertenti - Difficili

Passate del tempo insieme divertendovi con questa nuova raccolta. Indovinelli ed enigmi di logica e ragionamento, curiosi e divertenti.... [...]

Leggi tutto
100 Domande di cultura generale per bambini

100 Domande di cultura generale per bambini

Una bellissima raccolta di 100 domande, quiz ed indovinelli di cultura generale per bambini di età fra i 7 ed i 12 anni. Cartoni... [...]

Leggi tutto

commenti Un commento o una richiesta?



Commenti