Voto 5 su 8 voti. Clicca sulle stelle per valutare 


Una bella raccolta di quiz, indovinelli e colmi da utilizzare per giochi di gruppo o per l'animazione di serate. Tutti molto divertenti con moltissimi doppi sensi. Alcuni più nozionistici altri utili a far lavorare il cervello alla ricerca dell’allusione del caso. Alcuni adatti per essere utilizzati come "barzellette", dei veri e propri “colmi per” nell'accezione classica della categoria.
Pubblicato anche in formato word e tratto dal sito sempre bellissimo e ricco di contenuti RIEDUCANDO. Stiamo correggendo qualche piccolo refuso e qualche errore di ortografia nel testo. Segnalateci pure eventuali inesattezze.

1. Chi la soffre, mangia poco (inappetenza)
2. Si gettano all'inizio della costruzione (le fondamenta)
3. Lo tengono i medici.. indecisi (un consulto)
4. Lavora e si arricchisce con le perdite (l'idraulico)
5. E' utile in stazione anche se è morto (il binario)
6. Perché il tipografo è un tipo molto pratico? (perché dà corpo alle idee)
7. Quando sta per finire non si vede bene (il giorno)
8. Il fotografo lo effettua nella camera oscura (lo sviluppo)
9. Qual è il colmo per un libro di matematica? (non avere problemi)
10. E qual è il colmo per un pompiere? (avere il fuoco nelle vene)
11. Nonostante i vari " stop" arriva presto a destinazione (il telegramma)
12. Sai quanto si divertono i tori nella corrida? (così tanto... da morire)
13. Qual è l'aereo che va dove non si vuole andare? (quello dirottato)
14. Quando ti occorre, la prendi per il collo (la bottiglia)
15. Anche quando è pesante non te la togli (la testa)
16. Serve per tutta la vita, anche se ti stringe (la cinghia)
17. Più piacciono e più si scartano (le caramelle)
18. Sai come fa un canguro a scaldarsi? (si riempie "la borsa" d'acqua calda)
19. Pur non essendo monco, lavora abitualmente con una sola mano (l'accattone)
20. Qual è l'animale che non conosce l'ingratitudine? (il cane)
21. Perché si consulta lo specchio? (perché è capace di riflessione)
22. Sai quali tempi misura un orologio fermo? (i tempi morti)
23. Una rete segnata per errore. (autogol)
24. Dov'è che il tempo si misura con la sabbia? (nella clessidra)
25. Sai qual è il colmo per un giovane sottufficiale? (fidanzarsi ufficialmente)
26. Quando passa, fa abbassare anche la strada. (il rullo compressore)
27. A che cosa non si deve guardare in bocca? (al cannone carico)
28. Quand'è che la giraffa sta proprio male? (quando è immersa nei guai fino al collo)
29. Produce sempre un interesse passivo. (la svogliatezza)
30. Quali sono gli articoli più adatti agli atleti? (gli articoli sportivi)
31. Quando lavora è sempre a tu per tu con sé stesso. (il fabbricante di specchi)
32. Viene rasa al suolo in mezzo al verde (L'erba)
33. Dove va un pesce spada prima di un combattimento? (va dall'arrotino)
34. Qual è il colmo della fortuna per un ragno? (restare con un pugno di mosche)
35. Qual è la spina che ti dà più dispiacere? (la spina al cuore)
36. Per predicare attraversano anche i mari (i missionari)
37. Quali sono i problemi che possono far male alla testa? (i rompicapi)
38. Più si accorciano e più diventano freddi (i giorni)
39. Le coltiva chi si fa ingannare da vane speranze (le illusioni)
40. Dove si trovano i numeri telefonici degli abbonati cinesi? (sulle pagine gialle)
41. Da dove non puoi uscire se sei entrato accompagnato? (dal cimitero)
42. Cosa fa un arbitro in convento? (L'arbitro fa il monaco)
43. Quelli astronomici hanno il telescopio (gli osservatori)
44. La sala da pranzo che tipo di camera è? (camera... al dente)
45. Come si chiama l'insuccesso.. impagliato?(fiasco)
46. Quali sono i parenti più difficili a vedersi? (i trasparenti)
47. In che cosa è campione il più robusto pescatore? (campione di sollevamento... pesci)
48. Come diventa la luna per i divorziati? (luna di... fiele)
49. Scrosciano se lo spettacolo piace (gli applausi)
50. Lo chiamano mare ma è un lago (mar Caspio)
51. Che cos'è la calvizie, nelle misure di peso? (è segno di leggerezza)
52. Qual è lo sport in cui riesce meglio il ragazzo più buono? (il... santo in alto)
53. Sai chi è un automobilista spericolato? (il rischia brutto)
54. Per un balbuziente chi è il Pippo che abbaia? (Pippo bau... bau... baudo)
55. Lo è chi non ha bisogno di radersi (l’imberbe)
56. Da quello universale riuscì a salvarsi Noè (diluvio)
57. Quando la montagna partorisce un topolino, chi è più contento? (il gatto)
58. Qual è il colmo per un palombaro? (andare a fondo per vederci chiaro)
59. Anche se hanno i guanti, si fanno male (i pugili)
60. A che cosa ti serve l'indice nel libro? (a... girar le pagine)
61. Sono nello stesso tempo semplici e composte (le ragazze serie)
62. Dire la stessa cosa con parole diverse (parafrasare)
63. I deputati lo sono del popolo (rappresentanti)
64. Non disturba i sordi (il rumore)
65. Suora dell'ordine fondato da S. Chiara (clarissa)
66. Cosa fanno due pesci che litigano? (la zuffa di pesce)
67. Come finisce una commedia che non ha successo? (in fiasco)
68. Perché gli irascibili d'inverno risparmiano? (perché si scaldano per niente)
69. Ripari contro gli straripamenti (argini)
70. Qual è il colmo per due musicisti irascibili? (diventar Verdi dalla rabbia)
71. Quando se ne va non lascia traccia (la memoria)
72. Cosa devi aggiungere a miniera, perché fumi in alto? (ci = ciminiera)
73. E' stato il solo a non aver la suocera (Adamo)
74. Il giorno in cui si... tira il fiato (domenica)
75. Appetito... trascurato (fame)
76. Sono pagate dal nemico (spie)
77. La chiedono i perdenti (la rivincita)
78. Quale dio pagano se perde la testa finisce nel pollaio? (Apollo = pollo)
79. Sai quale è il colmo per un nanetto? (avere il muso lungo)
80. Si fa per... far cadere (lo sgambetto)
81. Cosa succede alla lumaca che frena troppo bruscamente? (ha bruciori allo stomaco)
82. Sai chi non è "più maggiore"? (un ufficiale che è promosso tenente colonnello)
83. Cosa bisogna aggiungere a lampo per averne un frutto? (ne = lampone)
84. Con quale lettera "bronzo" diventa ubriaco? (s = sbronzo)
85. Perché coi numeri romani è facile sottrarre da ? (IV - V = )
86. L'avaro lo fa sempre col denaro (rima)
87. Sai qual è la persona più prudente? (quella che usa la sedia a dondolo con la cintura di sicurezza)
88. Quando le sali fan girare la testa (le vertigini)
89. La santa patrona dei musicisti (Cecilia)
90. Vivono... in punta allo Stivale (i Calabresi)
91. Le statue che sorreggono un architrave (cariatidi)
92. Per lui i primo Inverno viene prima dell'estate (per chi è nato in autunno)
93. Cosa fa un sollevatore di pesi? (prende tutto il lavoro)
94. Si rompe solo con i denti (il digiuno)
95. Succede sempre al giorno d'oggi (il domani)
96. A chi mangia pesce, che ricevuta viene rilasciata? (la ricevuta... ili e b)
97. Come si procede, brancolando nel buio? (a tastoni)
98. Si fa... non lasciando nulla (piazza pulita)
99. Come sta... chi non dice nulla? (muto)
100. Qual è la voce che commuove sempre? (la voce del cuore)
101. Qual è quell'animale che con due gambe cammina e corre con quattro? (l’orso)
102. E' indisponente quello del superbo. (l'atteggiamento)
103. La prende... brutta una faccenda che si fa seria.(piega)
104. Sai dove può dormire tranquillo un fantasma?(sotto i lenzuolo)
105. Nome della lamiera bucherellata del confessionale.(grata)
106. Molluschi con l'...inchiostro.(calamari)
107. Con ALBA Dl SOLE che isola puoi ottenere?(ISOLA D'ELBA)
108. Con TELA, LANA quale gioco ottieni? (ALTALENA)
109. Qual è la frase che più si addice a un solista? (Meglio soli che mal accompagnati.)
110. Basta una parola per romperlo.(il silenzio)
111. La vecchietta... con i doni (la befana)
112. Pendono ai lati della sella (le staffe)
113. Non ne ha l'inetto (di capacità)
114. Va reso al merito (l'onore)
115. Quali sono i... pesci d'aprire? (quelli in scatola)
116. Qual è la linea di uno che fa dieta? (linea..MANGINO')
117. Lo sono i poligoni tracciati entro una circonferenza (iscritti)
118. Il galantuomo gode quella degli altri (stima)
119. Lo si maschera con l'esca (amo)
120. Molti innocenti lo furono per ordine di Erode (uccisi)
121. Non ancora santo, ma quasi (beato)
122. Azienda che ci fornisce energia elettrica (ENEL)
123. Un aereo può esserlo da un pirata dell'aria (dirottato)
124. Quand'è che il sole diventa più economico? (quando cala)
125. Che differenza c'e fra un ristorante e un bimbo? (il ristorante ha il piatto del giorno, il bimbo il pianto del giorno)
126. Cosa succede alla DC quando perde? (ha lo scudo... crucciato!)
127. La proietta chi è controluce (ombra)
128. Vocali per scrivere bene (e,e)
129. Sai che cos'è il mare inquinato? (è un petrolio)
130. Cosa fa l'Arno quando straripa? (fa il GRAN BUCATO di Toscana)
131. Parte più o meno larga del cappello (tesa)
132. Il nome di donna... più antico (Eva)
133. Raccoglie i resti dei caduti in guerra (ossario)
134. Lo sportello che paga e riscuote (cassa)
135. Si impara e si mette da parte (l'arte)
136. Quel che perde è tanto di guadagnato (chi vuol dimagrire)
137. Se li strappa il disperato (i capelli)
138. L'apprezza di più chi l'ha perduta (la salute)
139. Fare uno strappo alla regola (derogare)
140. In quale posto il figlio può avere più anni del padre? (in carcere)
141. Quella che non viene mangiata, la si calpesta (l'uva)
142. Qual e il colmo per uno stuccatore? (rimanere di stucco)
143. Chi vuol prenderla, alza il dito (la parola)
144. Un favore che finisce in re. (piacere)
145. Come diventa l'Italia nelle settimane prima delle elezioni? (Lo Stivale delle sette BEGHE)
146. Può gridare senza mai alzare la voce (il muto)
147. E' un esperto di...caratteri (il tipografo)
148. Sai dirmi che cos'è la gelosia? (è un complesso di alta fedeltà)
149. La rifiuta il vegetariano (la carne)
150. Lo si cerca anche durante il giorno, ma di solito lo si trova di notte (il sonno)
151. Qual è la panna più gonfia? (la panna montata)
152. Si rompe uscendo dal consueto (la monotonia)
153. Digerire una... sbornia (smaltire)
154. Per sentir meglio, si alza (l'antenna dell'autoradio)
155. Abbassandola, si allunga, alzandola, si arrotola. (la saracinesca)
156. Quale carcerato preferirebbe che la sua pena non finisse mai? (quello condannato a morte)
157. Chi lo usa, chiude un occhio (il cannocchiale)
158. Si apre e si chiude con una linea (la parentesi)
159. Il tabaccaio vende quelli bollati (i valori)
160. Cosa fanno gli Scozzesi con le vecchie lametta da barba? (continuano a radersi).
161. Restano vestiti anche sotto coperta (i passeggeri sulla nave)
162. Viene sempre gettata, ma poi viene sempre ripresa prima di partire (l'ancora)
163. Cosa bisogna aggiungere a Camilla per renderla una bevanda? (MO = Camomilla)
164. Quando ti bussa alla porta, diventi più ricco (fortuna)
165. Se non viene preso, finisce in rete (il pallone diretto in porta)
166. Sai perché gli orologi costano? (perché il tempo è denaro)
167. Si direbbe proprio un'altra persona (il sosia)
168. Si studia quello adatto... per cavarsela (modo)
169. Teme sempre d'esser ripreso (il fuggiasco)
170. Chi non può far veder subito quello che ha preso? (il fotografo).
171. Quando è soddisfatto, sparisce (l'appetito)
172. Può esser piena, ma non vuota (la luna)
173. Finché vola, non ti dà fastidio (la mosca, o zanzara)
174. Il cane la fa con la coda (festa)
175. Qual è la scatola che può contenere il maggior numero di cose? (la scatola cranica)
176. Giova soprattutto a chi ha perso del sangue (trasfusione)
177. Quella del baco costituisce la seta (la bava)
178. Lo cerca l'autista che vuol fermarsi (posteggio)
179. I capitoli di un romanzo televisivo (puntate)
180. Sai qual è il colmo della velocità? (correre cosi forte attorno a un palo da prendersi a calci).
181. Quale pedale lascia chi vuole iniziare a partire in macchina? (quello della frizione)
182. Chi la mangia non la mastica nè la inghiottisce (la foglia)
183. Il... margine della città (periferia)
184. Fa a meno delle chiavi (lo scassinatore)
185. E' difficile farla con molte e con una soltanto è impossibile (la scelta)
186. Si... beve per mangiare (l'aperitivo)
187. Si gettano a manciate a carnevale (i coriandoli)
188. Uno che non si fa scrupoli (spregiudicato)
189. Sai cosa fanno venti più venti? (una bufera)
190. E' quasi sempre disposta a filare e ti dà da mangiare e da bere (la vite)
191. Può dare un ordine anche al capo (il pettine)
192. Proprio quando ha l'acqua alla gola, si trova all'asciutto (lo squattrinato)
193. Può batterlo solo un campione (il record)
194. Qual è il colmo per un poveraccio? (aver idee brillanti)
195. Anche se lo riempi sempre, si svuota presto (l'imbuto)
196. Gli alberi che non perdono le foglie (sempreverdi)
197. Quando apre bocca, non riesce a stare in accordo con gli altri (lo stonato)
198. Dovunque si trovi, si mette sempre nella stessa direzione (l'ago nella bussola)
199. Quali sono le prime lettere maiuscole dell'alfabeto che hanno delle curve (B, C, D, G, O)
200. Se lo giri, non è più tuo (l'assegno).
201. La da bianca, affidando pieni poteri (carta)
202. Lo è la faccia dello sfacciato (tosta)
203. Lo è, secondo un detto, tutto il mondo (paese)
204. Per farlo si prende normalmente la rincorsa (il salto)
205. Quella dal carcere e un'evasione (fuga)
206. Non sono mai troppe (le precauzioni)
207. L'utile che si trae da un affare (guadagno)
208. Soffre quando deve spendere (l'avaro)
209. Scuole frequentate da futuri sacerdoti (Seminari)
210. Un verbo da coniugare per... avere il latte (mungere)
211. E’ un diluvio solo per i piedi (il pediluvio)
212. Los... grande città degli Stati Uniti (Angeles)
213. La fa perdere... la ghigliottina (la testa)
214. Non si deve cadere due volte nello stesso... (errore)
215. E' celebre quella che i Modenesi rapirono ai Bolognesi (la secchia).
216. La quantità... di baci o di saluti che si mandano (mille)
217. Ad esso si paragona un vero amico (a un tesoro)
218. Colpire il bersaglio nel modo migliore (centrare)
219. I frutti con il mallo e il gheriglio (noci)
220. Chi è onesto, li dorme tranquilli (i sonni)
221. Sai qual è il colmo per il proprietario di un albergo? (andare in pensione)
222. Il marinaio ci dorme sotto e ci cammina (coperta)
223. Il... letto di morte di S. Lorenzo (graticola)
224. Il gioco a pronostici... sui cavalli (totip)
225. Che rischio corre un giardiniere troppo abile? (rischia di piantar tutto)
226. Perché e facilissimo rompere il ghiaccio? (perché basta... una parola)
227. La loro luce permette ai naviganti di individuare i porti (i fari)
228. Cosa fa un medico saputello, ma incompetente? (guarisce le malattie, ma uccide l'ammalato)
229. Se a FRAGOLA togli la gola, che religioso ti resta? (Fra)
230. Se non ti si apre il paracadute, sai cosa devi fare? Semplicissimo: riportarlo dove l'hai preso per fartelo cambiare...).
231. Qual e il colmo per un oste in periodo di gran siccità? (avere l'acqua alla gola)
232. Qual e la cosa più battuta dai pigri? (la fiacca)
233. Si semina perché porti cattivi frutti (la zizzania)
234. Qual e il pugno che lascia più delusi? (il pugno di mosche)
235. Perché la gelosia non e più di moda? (perché ora è di moda la taparella)
236. Trascriveva quel che era già scritto (il copione)
237. Finisce prima di incominciare (il preludio)
238. Quando uno l'apre, la chiude agli altri (la bocca)
239. Sono molto più lenti del normale nell'ubriaco (i riflessi)
240. L'uomo lo è, ma si offende a sentirsi dire che lo è. (animale).
241. Figlio primogenito di Noè (Sem)
242. Quando scoppia, si alza la voce (la lite)
243. Perché una scommessa senza testa ti serve?(perché è commessa)
244. Qual è quell'animale che ha la bocca tra... i denti? (l'elefante)
245. Impedisce di cogliere la palla al balzo (l'indecisione)
246. Che lettera devi inserire nell'ALBERO, perché possa accogliere molte persone? (G= ALBERGO).
247. Quando e più utile fare i processi a porte chiuse? (quando fa freddo...)
248. Non puoi mai conoscerla a fondo (la cima)
249. La usano per romperti il sonno (la sveglia)
250. Chi è più adatto a far gallerie?(chi ha lo sguardo penetrante)
251. Pur restando sempre fermo segue la freccia (tiratore d’arco)
252. Il... vertice della gloria (apice)
253. Volano, ma legati a un filo (gli aquiloni)
254. Fa fremere chi attende (l'impazienza)
255. Issar bandiera bianca (arrendersi)
256. Si riceve andando a sbattere (l'urto)
257. Lo impugna il diseredato (il testamento)
258. Quello che non perdona, uccide (male)
259. Linee....oneste (rette)

Altri quiz ed indovinelli difficili e divertenti su Animatamente

Indovinelli per adulti
Indovinelli logici e matematici
50 Indovinelli e quiz per adulti
35 QUIZ Difficili per adulti
10 giochi per una serata tra amici
200 Test e quiz divertenti per ragazzi ed adulti
20 Quiz indovinelli difficili su personaggi famosi
30 indovinelli per bambini 6-8 anni
Caccia al tesoro in casa con indovinelli
20 nuovi indovinelli facili per bambini

Una serie di indovinelli molto simpatici ed originali sul tema dell'amore e dell'amicizia:
9 indovinelli sull'amore

Nuova raccolta di indovinelli originali in rima per bambini dai 6 ai 10 anni:
20 indovinelli per bambini originali in rima

Claudia

Claudia

Staff di Animatamente dal 2009. Animatore esperto con più di 20 anni di esperienza con bambini, ragazzi e giovani.

Contatti: Scrivi alla redazione

Potrebbe interessarti

50 Indovinelli e quiz per adulti - Rompicapo, divertenti, logici

50 Indovinelli e quiz per adulti - Rompicapo, divertenti, logici

Una bella raccolta di indovinelli e quiz per adulti. Rompicapo, divertenti, di logica, alcuni facili ed altri difficili. Tutti con... [...]

Leggi tutto
45 Indovinelli ed Enigmi divertenti - Difficili

45 Indovinelli ed Enigmi divertenti - Difficili

Passate del tempo insieme divertendovi con questa nuova raccolta. Indovinelli ed enigmi di logica e ragionamento, curiosi e divertenti.... [...]

Leggi tutto
100 Domande di cultura generale per bambini

100 Domande di cultura generale per bambini

Una bellissima raccolta di 100 domande, quiz ed indovinelli di cultura generale per bambini di età fra i 7 ed i 12 anni. Cartoni... [...]

Leggi tutto

commenti Un commento o una richiesta?



Commenti

  • Inserito da Anonimo

    Sono alle prese con questo indovinello, nn so risolverlo.. Mi aiuti per favore?
    Ruzzalono per terra, sono sporchi e perdono molta bava.. Cosa sono??

  • Inserito da Anonimo

    Anche questa di indovinelli e colmi è una raccolta fantastica!! Grazie!!