inserito da Claudia, 18/12/2019 22:29:44
Siete in cerca di indovinelli impossibili? Vi piacciono gli enigmi difficili? Ecco alcuni indovinelli logici abbastanza difficili da risolvere con intelligenza e pensiero laterale, tutti con soluzione disponibile. Se avete a disposizione un po' di tempo provate a risolvere questi enigmi: difficili o no, sta a voi dirlo! Buon divertimento da soli o tra amici...
Indovinello 1: Enigma di chi ama
E' sera, fa freddo e nevica , Andrea è nella sua auto, diretto verso casa. Mentre guida nota tre persone sedute alla fermata del tram.
1. Un amico di vecchia data che lo ha salvato da diverse situazioni scomode
2. Giulia, la donna che ha sempre sognato alla quale non si è mai dichiarato
3. Un uomo anziano, parecchio sofferente.
A chi propone un passaggio? L'auto di Andrea è omologata per due persone quindi ha solo un posto passeggero e sta percorrendo una strada a senso unico quindi non può tornare indietro se va oltre la fermata.
Cosa può fare Andrea?
a) Grato al suo amico, potrebbe accompagnarlo a casa
b) Portare l'uomo anziano in un posto caldo o se necessario in ospedale, salvandogli la vita
c) Offrire un passaggio a Giulia e parlare finalmente con lei, dichiarandole il suo amore.
Qualunque scelta comporterà una perdita… Ma a pensarci bene c'è una soluzione che sistemerebbe tutto.
Soluzione:
Andrea scende dall'auto e la presta al suo caro amico, chiedendogli di portare l'anziano signore in un posto caldo e sicuro. Nel frattempo Andrea resta alla fermata con Giulia, in attesa del tram
Quiz delle parole sorelle
C'è una parola che lega a sé tutte le altre. Qual è?
STATO
ESAME
ESPERTO
PLASTICA
PRIMA
Soluzione: MATERIA
Indovinello 2: La divisione di Kira, Hari e Buru
Kira, Hari e Buru sono tre fratelli sempre accompagnati dalla loro scimmietta. Durante un giro, si fermano ai piedi di alcune palme: sulla sabbia c'è un casco di banane e quindi decidono di dividerlo per portarle via.
Kira ne prende la metà più mezza banana. Hari prende metà di quello che ha lasciato Kira più mezza banana. Anche Buru prende metà di quanto rimasto più mezza banana.
Attaccata al casco, resta una banana così la regalano alla scimmietta.
Quante erano inizialmente le banane del casco?
Soluzione:
Erano quindici banane perchè se alla fine resta una banana (quella che viene data alla scimmia) vuol dire che Buru, il terzo fratello, aveva davanti sé, tre banane e quindi ne ha prese due (la metà di tre, più mezza), lasciando una banana alla scimmia.
Allo stesso modo Hari, il secondo, aveva a disposizione sette banane e ne ha prese quattro (la metà di otto più mezza) lasciandone appunto tre per Buru.
Quindi Kira, il primo fratello disponeva di quindici banane e ne ha prese otto (la metà di quindici, più mezza).
Quiz delle parole sorelle
C'è una parola che lega a sé tutte le altre. Qual è?
GRAMMATICA
FILM
RECITARE
CATTIVO
QUADRO
Soluzione: SOGGETTO
Indovinello 3:L'enigma del ponte
Quattro etologi appassionati di animali feroci, dopo una giornata di lavoro in una zona impervia devono cercare un riparo per la notte. Percorrendo un sentiero all'interno della foresta, arrivano nei pressi di un crepaccio e dalla parte opposta notano un rifugio sicuro costruito su alte palafitte.
Per oltrepassare il crepaccio c'è un ponte malandato di legno e corda poco resistente, quindi come possono raggiungere il rifugio tenendo presente che:
a. Gli animali feroci stanno seguendo le tracce dei quattro studiosi che per salvarsi hanno a disposizione, quindi, un massimo di 17 minuti
b. Sul ponte possono passare solo due persone per volta
c. Come già detto è notte, ma i quattro hanno solo una torcia indispensabile per verificare il percorso da fare sul ponte.
d. I nostri amici appassionati di animali feroci, sono in diverse condizioni psicofisiche quindi impiegano tempi diversi per attraversare il ponte:
X dieci minuti
Z cinque minuti
Y due minuti
A un minuto
e. Quando due persone percorrono il ponte insieme, procedono alla velocità del più lento tra i due.
Soluzione
A e Y attraversano il ponte e Y torna indietro (4 min).
Z e X attraversano il ponte e A torna indietro (15 min).
A e Y attraversano il ponte e sono tutti in salvo (17 min).
Quiz delle parole sorelle
C'è una parola che lega a sé tutte le altre. Qual è?
FIGURA
COPIA
STORIA
FINE
ARIA
Soluzione: BRUTTA
Indovinello 4: Quattro triangoli
E' un rompicapo di logica e pensiero laterale. Avete sei fiammiferi e senza romperli, dovete formare quattro triangoli equilateri.
Provate.
Soluzione:
Si ottiene pensando ad una figura tridimensionale: disporre tre fiammiferi che formano un triangolo e sui vertici posizionare gli altri tre per formare una piramide a base triangolare (tetraedro).
Indovinello 5:Il panettiere
Un panettiere si accorge che, per lievitare, l'impasto del suo pane impiega 90 minuti quando egli canta mentre, tutte le volte che parla sottovoce, la stessa lievitazione richiede un'ora e trenta minuti. Perché?
Soluzione:
Ottanta minuti è lo stesso tempo di un'ora e venti minuti
Quiz delle parole sorelle
C'è una parola che lega a sé tutte le altre. Qual è?
LAVORO
ERBA
CAMERA
AMERICANA
PRIMA
Soluzione: COLAZIONE
("Colazione sull'erba" è un quadro di Manet)
Indovinello 6: La nebbia pericolosa
Durante un'escursione in montagna un ragazzo e suo padre si perdono a causa della fitta nebbia e perdono il sentiero. Si fa buio, le condizioni ambientali peggiorano e i due scivolano lungo il crinale: quando arrivano i soccorsi, purtroppo il padre è senza vita ed il figlio viene urgentemente portato in ospedale per le gravi ferite. Deve subire un delicato intervento ma quando, in sala operatoria arriva il chirurgo tutti si bloccano. Il chirurgo, impietrito, guarda il ragazzo e dice: "Non ce la faccio ad operarlo: è mio figlio!". Come è possibile?
Soluzione: il chirurgo è la madre
Quiz delle parole sorelle
C'è una parola che lega a sé tutte le altre. Qual è?
CAMBIO
VECCHIA
TIMBRO
PARTO
FISSARE
Soluzione: DATA
Indovinello 7: A colazione
Oggi è il 17 aprile 2019, Leonardo sta facendo colazione e nel frattempo pensa.. pensa…. Considerato che faccio tutti i giorni la prima colazione, dall'inizio dell'anno ad oggi quante ne avrò fatte? Ne considero 31 nel mese di gennaio, 28 in febbraio, 31 nel mese di marzo 17 in aprile: in totale 107 colazioni.
Ma se fossi nel 2020 che è un anno bisestile, quante prime colazioni avrei fatto?
Soluzione: Sempre 107 colazioni, perché se l'anno fosse stato bisestile oggi sarebbe il 16 aprile e non il 17
Altri quiz ed indovinelli difficili e divertenti su Animatamente
50 Indovinelli difficili per adulti e ragazziIndovinelli per adulti
Indovinelli logici e matematici
50 Indovinelli e quiz per adulti
35 QUIZ Difficili per adulti
10 giochi per una serata tra amici
200 Test e quiz divertenti per ragazzi ed adulti
20 Quiz indovinelli difficili su personaggi famosi
30 indovinelli per bambini 6-8 anni
Caccia al tesoro in casa con indovinelli
20 nuovi indovinelli facili per bambini
Enigmi e rompicapo logici e matematici:
10 Enigmi e rompicapo logici e matematici
25 Indovinelli logici con soluzioni
Una serie di indovinelli molto simpatici ed originali sul tema dell'amore e dell'amicizia:
9 indovinelli sull'amore
Nuova raccolta di indovinelli originali in rima per bambini dai 6 ai 10 anni:
20 indovinelli per bambini originali in rima
Nuovissimo quiz di Febbraio 2019 con tema la cucina. Fai questo test e scopri se sei un vero chef:
30 quiz di cucina - Test: sei un vero chef?
Nuova raccolta di indovinelli per bambini dai 6 ai 10 anni sui mestieri. Indovinelli divertenti e curiosi alla scoperta delle professioni:
12 Indovinelli per bambini sui mestieri
Raccolta nuovissima di Novembre 2019 con indovinelli divertenti e battute simpatiche per organizzare scherzi
30 indovinelli simpatici e divertenti per scherzi
Altra nuovissima sequenza di indovinelli corti, facili:
25 Indovinelli corti facili per ridere
Nuovi inserimenti in Indovinelli - Dicembre 2019
30 Indovinelli facili e veloci
Scopri un tesoro di oltre 1000 indovinelli per bambini, progettati per suscitare creatività e risate e sfidare la mente dei piccoli.
Indovinelli.online