Clicca sulle stelle per valutare 


La parabola del seminatore nel Vangelo di marco è un brano molto intenso e suggestivo. La domanda che ci si pone alla fine del brano è spontanea: Il seme che mi rappresenta su quale terreno è caduto?

Il testo del brano:
« 1 Gesù si mise di nuovo a insegnare presso il mare. Una gran folla si radunò intorno a lui. Perciò egli, montato su una barca, vi sedette stando in mare, mentre tutta la folla era a terra sulla riva. 2 Egli insegnava loro molte cose in parabole, e diceva loro nel suo insegnamento:

3 «Ascoltate: il seminatore uscì a seminare. 4 Mentre seminava, una parte del seme cadde lungo la strada; e gli uccelli vennero e lo mangiarono. 5 Un'altra cadde in un suolo roccioso dove non aveva molta terra; e subito spuntò, perché non aveva terreno profondo; 6 ma quando il sole si levò, fu bruciata; e, non avendo radice, inaridì. 7 Un'altra cadde fra le spine; le spine crebbero e la soffocarono, ed essa non fece frutto. 8 Altre parti caddero nella buona terra; portarono frutto, che venne su e crebbe, e giunsero a dare il trenta, il sessanta e il cento per uno». 9 Poi disse: «Chi ha orecchi per udire oda». 10 Quando egli fu solo, quelli che gli stavano intorno con i dodici lo interrogarono sulle parabole. 11 Egli disse loro: «A voi è dato di conoscere il mistero del regno di Dio; ma a quelli che sono di fuori, tutto viene esposto in parabole, affinché: 12 "Vedendo, vedano sì, ma non discernano; udendo, odano sì, ma non comprendano; affinché non si convertano, e i peccati non siano loro perdonati"». 13 Poi disse loro: «Non capite questa parabola? Come comprenderete tutte le altre parabole?
14 Il seminatore semina la parola. 15 Quelli che sono lungo la strada, sono coloro nei quali è seminata la parola; e quando l'hanno udita, subito viene Satana e porta via la parola seminata in loro. 16 E così quelli che ricevono il seme in luoghi rocciosi sono coloro che, quando odono la parola, la ricevono subito con gioia; 17 ma non hanno in sé radice e sono di corta durata; poi, quando vengono tribolazione e persecuzione a causa della parola, sono subito sviati. 18 E altri sono quelli che ricevono il seme tra le spine; cioè coloro che hanno udito la parola; 19 poi gli impegni mondani, l'inganno delle ricchezze, l'avidità delle altre cose, penetrati in loro, soffocano la parola, che così riesce infruttuosa. 20 Quelli poi che hanno ricevuto il seme in buona terra sono coloro che odono la parola e l'accolgono e fruttano il trenta, il sessanta e il cento per uno». »

Vi riporto anche il testo di un canto molto bello su questo tema:

Parabola del seminatore

Uscì il seminatore a gettare il seme,
con la bisaccia piena della sua Parola.
Allargò le braccia e donò alla terra
semi di speranza, di felicità.

Ed ecco che una parte cadde sulla strada
e vennero gli uccelli a mangiare il seme,
non c'era più terra per la sua Parola,
il buon seme quando, quando fiorirà?

Ed una parte cadde, cadde tra le spine
che crebbero col grano oscurando il cielo.
Strinsero gli steli fino a soffocarli,
il buon seme quando, quando fiorirà?

Ed una parte cadde sulla terra buona
e diede molto frutto, crebbe sulla terra,
e diede ora il trenta, ora il sessanta,
fino a cento volte il seme fiorirà.

Comprenda ogni uomo dov'è posto il seme,
dov'è la terra buona, dove son le spine.
Chi sono gli uccelli, chi è il seminatore,
quale la Parola che germoglierà.

Ed ecco la Parola ha portato frutto,
il seme già gettato ha riempito il campo,
vuota è la bisaccia, ma è colmo il campo,
il seminatore lo raccoglierà.
Mario.S

Mario.S

Collaboratore di Animatamente. Animatore junior.

Contatti: Scrivi alla redazione

Potrebbe interessarti

Attività sull'Amicizia - L'elastico

Attività sull'Amicizia - L'elastico

E' un attività sull'amicizia, con l'obiettivo di far capire il concetto dei legami, di quanto siano importanti, delicati e... [...]

Leggi tutto
Testi di canzoni per l'animazione di bambini e ragazzi

Testi di canzoni per l'animazione di bambini e ragazzi

Decine di bans e canti per i bambini per tante occasioni di animazione, feste, giochi e campi. Veramente un bel canzoniere che ci fa fare... [...]

Leggi tutto
Attività di animazione sulla superbia

Attività di animazione sulla superbia

Un'attività per giovani gruppi di adolescenti. Il tema è quello della superbia, del giudizio degli altri, dell'incapacità di... [...]

Leggi tutto

commenti Un commento o una richiesta?



Commenti

commenti Un commento o una richiesta?