Clicca sulle stelle per valutare 


"... il genere umano, che prende inizio dalla chiamata all’esistenza dell’uomo e della donna, corona tutta l’opera della creazione, ambedue sono esseri umani, in egual grado l’uomo e la donna, ambedue creati ad immagine di Dio ..." (Mulieris Dignitatem 6)

Canto consigliato per l'introduzione: E’ bello lodarti

Preghiamo insieme il Salmo 8:

[8,2] O Signore, nostro Dio,
quanto è grande il tuo nome su tutta la terra:
sopra i cieli si innalza la tua magnificenza.
[8,3] Con la bocca dei bimbi e dei lattanti
affermi la tua potenza contro i tuoi avversari,
per ridurre al silenzio nemici e ribelli.
[8,4] Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita,
la luna e le stelle che tu hai fissate,
[8,5] che cosa è l'uomo perché te ne ricordi
e il figlio dell'uomo perché te ne curi?
[8,6] Eppure l'hai fatto poco meno degli angeli,
di gloria e di onore lo hai coronato:
[8,7] gli hai dato potere sulle opere delle tue mani,
tutto hai posto sotto i suoi piedi;
[8,8] tutti i greggi e gli armenti,
tutte le bestie della campagna;
[8,9] Gli uccelli del cielo e i pesci del mare,
che percorrono le vie del mare.
[8,10] O Signore, nostro Dio,
quanto è grande il tuo nome su tutta la terra.


La prima pagina della Bibbia racconta il sogno di Dio sull’uomo e sulla donna, il suo stupendo progetto d’amore per entrambi.


Lettura della Parola e spunti di riflessione

Genesi 1,27
[1.27] Dio creò l'uomo a sua immagine;
a immagine di Dio lo creò;
maschio e femmina li creò.


“ ... il genere umano, che prende inizio dalla chiamata all’esistenza dell’uomo e della donna, corona tutta l’opera della creazione, ambedue sono esseri umani, in egual grado l’uomo e la donna, ambedue creati ad immagine di Dio ...” (Mulieris Dignitatem 6)


Genesi 2,18-24
[2.18] Poi il Signore Dio disse: "Non è bene che l'uomo sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli sia simile". [2.19] Allora il Signore Dio plasmò dal suolo ogni sorta di bestie selvatiche e tutti gli uccelli del cielo e li condusse all'uomo, per vedere come li avrebbe chiamati: in qualunque modo l'uomo avesse chiamato ognuno degli esseri viventi, quello doveva essere il suo nome. [2.20] Così l'uomo impose nomi a tutto il bestiame, a tutti gli uccelli del cielo e a tutte le bestie selvatiche, ma l'uomo non trovò un aiuto che gli fosse simile. [2.21] Allora il Signore Dio fece scendere un torpore sull'uomo, che si addormentò; gli tolse una delle costole e rinchiuse la carne al suo posto. [2.22] Il Signore Dio plasmò con la costola, che aveva tolta all'uomo, una donna e la condusse all'uomo. [2.23] Allora l'uomo disse: "Questa volta essa è carne dalla mia carne e osso dalle mie ossa. La si chiamerò donna perché dall'uomo è stata tolta". [2.24] Per questo l'uomo abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una sola carne. [2.25] Ora tutti e due erano nudi, l'uomo e sua moglie, ma non ne provavano vergogna.


Pausa di silenzio e riflessioni su piste:

La mia dignità più grande sta nell’essere immagine di Dio. Le mie infedeltà hanno il potere di abbruttire, ma non di distruggere la somiglianza divina:

- Sono consapevole che sono fatto ad immagine di Dio?
- Come vivo il mio rapporto con Dio?
- Mi sforzo di cogliere la presenza di Dio nelle sue creature?


Lettura della Parola e spunti di riflessione

Giovanni 17,23.26
[17.23] Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell'unità e il mondo sappia che tu mi hai mandato e li hai amati come hai amato me.
[17.26] E io ho fatto conoscere loro il tuo nome e lo farò conoscere, perché l'amore con il quale mi hai amato sia in essi e io in loro».


Pausa di riflessione su piste:

Gesù venne per tutti. visse e morì per tutti. Ognuno di noi deve prolungare l’amore di Cristo, dunque il cristiano è l’uomo del rischio:

- Metto Dio al di sopra di ogni altro bene?
- Amo gli altri di un amore autentico?
- Come ti alleni ad amare?


Dall’ascolto alla preghiera

- preghiere personali spontanee

- Aiuta noi Signore, a conoscere ciò che ci fa differenti e a mettere in comune le nostre ricchezze. Allontana dai nostri cuori lo scherno e la cattiveria, affinché ci rispettiamo gli uni le altre e ci aiutiamo a maturare. Vivremo così nella grazia e nella pace e insieme potremo costruire questo mondo diverso e colorato che nell’ultimo giorno tu verrai a far nuovo.


Salmo 19 (18)

[19,2] I cieli narrano la gloria di Dio,
e l'opera delle sue mani annunzia il firmamento.
[19,3] Il giorno al giorno ne affida il messaggio
e la notte alla notte ne trasmette notizia.
[19,4] Non è linguaggio e non sono parole,
di cui non si oda il suono.
[19,5] Per tutta la terra si diffonde la loro voce
e ai confini del mondo la loro parola.
[19,6] Là pose una tenda per il sole
che esce come sposo dalla stanza nuziale,
esulta come prode che percorre la via.
[19,7] Egli sorge da un estremo del cielo
e la sua corsa raggiunge l'altro estremo:
nulla si sottrae al suo calore.
[19,8] La legge del Signore è perfetta,
rinfranca l'anima;
la testimonianza del Signore è verace,
rende saggio il semplice.
[19,9] Gli ordini del Signore sono giusti,
fanno gioire il cuore;
i comandi del Signore sono limpidi,
danno luce agli occhi.
[19,10] Il timore del Signore è puro, dura sempre;
i giudizi del Signore sono tutti fedeli e giusti,
[19,11] più preziosi dell'oro, di molto oro fino,
più dolci del miele e di un favo stillante.
[19,12] Anche il tuo servo in essi è istruito,
per chi li osserva è grande il profitto.
[19,13] Le inavvertenze chi le discerne?
Assolvimi dalle colpe che non vedo.
[19,14] Anche dall'orgoglio salva il tuo servo
perché su di me non abbia potere;
allora sarò irreprensibile,
sarò puro dal grande peccato.
[19,15] Ti siano gradite le parole della mia bocca,
davanti a te i pensieri del mio cuore.
Signore, mia rupe e mio redentore.


Canto finale consigliato: Benedici questo amore
Annamaria

Annamaria

Collaboratore di Animatamente. Animatore junior.

Contatti: Scrivi alla redazione

Potrebbe interessarti

Attività sull'Amicizia - L'elastico

Attività sull'Amicizia - L'elastico

E' un attività sull'amicizia, con l'obiettivo di far capire il concetto dei legami, di quanto siano importanti, delicati e... [...]

Leggi tutto
Testi di canzoni per l'animazione di bambini e ragazzi

Testi di canzoni per l'animazione di bambini e ragazzi

Decine di bans e canti per i bambini per tante occasioni di animazione, feste, giochi e campi. Veramente un bel canzoniere che ci fa fare... [...]

Leggi tutto
Attività di animazione sulla superbia

Attività di animazione sulla superbia

Un'attività per giovani gruppi di adolescenti. Il tema è quello della superbia, del giudizio degli altri, dell'incapacità di... [...]

Leggi tutto

commenti Un commento o una richiesta?



Commenti