Voto 4 su 13 voti. Clicca sulle stelle per valutare 


Giochi di Natale per bambini anche con indovinelli di Natale per la caccia al tesoro. Idee per trascorrere tempo insieme e giocare anche tra adulti con Babbo Natale, la renna Rudolf, l'omino di pan di zenzero.. Sono giochi di Natale per tutta la famiglia, da fare tra amici con i regali sotto l'albero, la magia delle luci ed il clima della festa...
In questa raccolta di giochi tutti i suggerimenti su come trascorrere il tempo in casa durante le feste di Natale. Ecco alcuni giochi divertenti, semplici e veloci da preparare che vi saranno utili per animare i momenti insieme, in casa.
Un consiglio. Tenete a portata di mano alcuni accessori che aiutano a creare l'ambientazione: carta da regalo, cerchietti con corna da renna, cappelli da Babbo Natale...





Fai un regalo ai tuoi bambini - Entra nel magico mondo di Ellyforkids


Su Ellyforkids non ci stanchiamo mai di giocare e di divertirci. Sul canale trovate inoltre anche tanti indovinelli, quiz e giochi per bambini per passare insieme tanti momenti spensierati e divertenti:
Iscriviti gratuitamente su YouTube al canale Ellyforkids.

Gioco 1 - Caccia al tesoro di Natale con indovinelli


Tutti sono impazienti di arrivare ai scartare i doni ma vi proponiamo una mini caccia al tesoro che condurrà ciascuno al proprio regalo, passando da un indovinello all'altro.


Il Natale più bello che ci sia
è chiuso dentro una magia.
Qui la neve può cadere
chiusa nel vetro non può uscire.
Soluzione: Palla di vetro con la neve

Mai sulla montagna
è vestito come a casa,
sulla cima già lo sai,
un indizio troverai.
Soluzione: L'albero

Lassù mai le dai attenzione
ma quando cade che tonfone!
E' marrone e appiccicosa
ma dentro c'è una buona cosa.
Soluzione: Pigna

Carta, sassi e legno
i pastori e un po' di ingegno.
Un neonato tra la paglia
che non ha per sé una maglia.
Soluzione: Il presepe

Sono i passeggeri della slitta
viaggiano anche nella nebbia fitta
arrivano nelle case di sicuro
e nascondono dentro un desiderio.
Soluzione: I regali


Gioco 2 - I numeri di Gingerbread man



Occorrente del gioco: nulla di particolare.

Svolgimento del gioco

Per prima cosa bisogna assegnare un numero ad ogni giocatore. Il conduttore del gioco poi, racconta una storia in cui compaiono molto spesso dei numeri. Quando viene nominata la cifra il giocatore abbinato a quella si alza in piedi. Quando viene nominato un numero di due cifre si alzano i due giocatori i cui numeri formano quello citato. Il giocatore che sbaglia, quindi si alza quando non dovrebbe o rimane seduto, fa la penitenza.


Esempio di storia

LA STORIA DELL'OMINO DI PAN DI ZENZERO
Nel Nord Europa e in America l'omino di pan di zenzero è leggenda: questa semplice fiaba di Natale fa divertire i bambini più piccoli, che amano questo piccolo personaggio buffo e colorato che prende il nome da un tipico dolce inglese, "gingerbread", il biscotto di pan di zenzero. La storia di questo biscotto ha ispirato una filastrocca famosissima:
"Run, run fast as you can! Can't catch me, I'm the gingerbread man"
"Corri, corri se lo vuoi! Prendermi non puoi, perché io sono l'omino di pan di zenzero!"
Quella che segue è una rivisitazione della storia riscritta proprio per essere adattata al gioco

Una donna piccina e suo marito, 1 uomo piccino, vivevano insieme in una casa piccina in via Eccezionale 8. Un giorno la piccola donna impastò 1 ometto di panpepato: gli fece 3 bottoni con il ribes, 2 occhi con dell'uvetta passa, e la bocca con un pezzetto di buccia d'arancia. Dopo lo stese in una teglia e lo mise in forno caldo a 160°, ma quando aprì lo sportello del forno, l'ometto saltò fuori dalla teglia, e scappò lungo la strada salendo sul bus 5.
La donna piccina e l'uomo piccino gli corsero dietro più in fretta che potevano, ma l'ometto rideva e li scherniva: "Correte, correte, ma è fiato sprecato, io sono l'Omino di Panpepato!" Dopo un po' l'omino di panpepato passò accanto a 4 mucche che riposavano in un campo…"Fermati, fermati e fatti mangiare…mhuuu…" muggirono le mucche. "Sono scappato ai 2 vecchietti, come correvano poveretti…corri, corri ma è fiato sprecato io sono l'Omino di Panpepato!" E nemmeno le 4 mucche riuscirono ad prenderlo. Così continuò a correre, finché sorpassò 7 cavalli: "Fermati, fermati e fatti mangiare…" Nitrirono i cavalli, ma l'ometto di panpepato rise forte: "Sono fuggito dalla vecchietta, a suo marito dalle 4 mucche… Corri, corri, ma è fiato sprecato io sono l'Omino di Panpepato! Così nemmeno i 7 cavalli riuscirono ad acchiapparlo. In fondo alla "12esima strada" l'ometto passo a fianco di 6 contadini che sentirono il delizioso profumo di panpepato appena sfornato e corsero tutti cercando di prenderlo, "fermati, fermati e fatti mangiare", gridavano i 6 contadini, ma l'omino guizzò tra le loro 12 gambe e ridendo cominciò a ripetere: "Sono sfuggito ai 2 vecchietti, come correvano quei poveretti, alle 4 mucche e ai 7 cavalli ed eccomi qui ancora nei balli… Correte, correte ma è fiato sprecato io sono l'Omino di Panpepato!". E nemmeno i 6 contadini riuscirono a fermarlo. Ormai l'omino credeva di essere il più furbo biscotto mai uscito da una teglia, rideva, ballava e si dava un sacco di arie.
"Nessuno potrà mai acchiapparmi" pensava… quando una volpe di nome 8 gli venne incontro correndo, l'omino di panpepato si limitò a ridere e corse via…dicendo: "sono sfuggito ai 2 vecchietti, come correvano quei poveretti, a 4 mucche e 7 cavalli, ne ho fatti 3 di balli, sono sfuggito ai 6 contadini, come gridavano quei poverini…corri, corri, ma è fiato sprecato io sono l'Omino di Panpepato!". "Ascoltami bene io non voglio acchiapparti" disse la volpe correndo più forte, "anch'io sto fuggendo da 10 cacciatori, ma se riusciamo ad attraversare il fiume, saremo salvi entrambi". Quando furono in riva al fiume la volpe 8 disse all'omino di panpepato: "Bastano 9 salti e saremo dall'altra parte. Sali sulla mia coda e ti porterò dall'altra parte" e così l'ometto saltò sulla coda della volpe che entrò nell'acqua, ma subito la volpe si voltò: "sei troppo pesante per la mia coda, passa sulla schiena, così non ti bagnerai". Allora l'omino di panpepato saltò sulla schiena della volpe. "Ho paura che sulla mia schiena tu sia troppo vicino all'acqua, salta sulla mia spalla" disse ancora la volpe dopo 3 passi in acqua'. Così l'ometto di panpepato saltò sulla spalla della volpe. Quando furono in mezzo al fiume, la volpe gridò: "Non ce la faccio: salta sul mio naso omino di panpepato!" Così l'omino saltò sul naso della volpe e tutti e 2 attraversarono felicemente il fiume. Ma appena toccò terra, la volpe scosse forte la testa e "Gnam" mangiò l'omino di panpepato.

Gioco 3 - La scossa per Rudolf la renna



Occorrente del gioco:

un naso rosso e un cerchietto con corna da renna, per ogni squadra. Per la variante con occhi chiusi, delle bende.

Svolgimento del gioco

I giocatori si dividono in due squadre e si mettono in fila tenendosi per mano: il conduttore del gioco si pone in mezzo e racconta una storiella qualsiasi e senza preavviso stringe la mano e due vicini questi allora volta trasmettono la stretta di mano ai loro vicini e così di seguito fino ai due capofila Rudolf (con naso rosso e corna da renna) che segnano l'arrivo della corrente alzando un braccio e gridando: "Rudolf!". La squadra che segnala per prima l'arrivo della corrente elettrica guadagna un punto. Sei il capofila segnala l'arrivo della corrente che in realtà non è partita la squadra perde un punto un punto.
Il gioco è più efficace se lo si fa bendati.

Gioco 4 - Racconti da paura



Occorrente del gioco: nastrini colorati, torcia, telo

Svolgimento del gioco

Sedetevi in cerchio a terra mettendo al centro dei nastrini uno per ciascun giocatore, meno uno. Iniziate a raccontare una storia terrificante mentre gli altri ascoltano. Ogni volta che verrà nominata pronunciata la parola "nero" ciascuno dovrà prendere un nastrino a terra. Chi rimane senza deve continuare il racconto fin quando pronuncerà "nero". Ricordate di rimettere al centro i nastrini dopo ogni narrazione.
Suggerimenti per le storie:
- la storia di un angelo che si trasforma in un orso
- la storia di un pupazzo di neve che diventa un mostro
- la storia di una renna che diventa un dinosauro carnivoro
Per creare l'atmosfera di mistero vi consiglio di mettere una torcia nella stanza coperta da un telo.


Gioco 5 - Tagliati per le stelle



Occorrente del gioco: fogli e forbici

Svolgimento del gioco

Ciascun giocatore ha a disposizione un paio di forbici e un foglio. Lo scopo è quello di ritagliare una stella a cinque punte: sembra facile, ma provate con gli occhi bendati oppure al buio. Vince il giocatore che in 30 secondi ritaglia più stelle rigorosamente a cinque punte


Gioco 6 - Il folletto dei timbri.



Occorrente del gioco: un tavolo

Svolgimento del gioco

C 'è buio e tutti giocatori sono seduti con le mani sul tavolo. Uno dei partecipanti fa il folletto dei timbri inizia a canticchiare: "il folletto è qui, il folletto è là, attenti alle mani prima o poi le timbrerà!".
A questo punto il folletto picchia sul tavolo la mano che capita mentre tutti gli altri giocatori devono essere veloci nel toglierle dai tavoli prima di essere toccati. Vince il giocatore che resiste.

Gioco 7 - La voce che non c'è



Occorrente del gioco: una benda

Svolgimento del gioco

Si sorteggia il primo concorrente che deve indovinare quale voce mancante nel gruppo.
Quindi il giocatore scelto si benda gli occhi oppure si gira di spalle rispetto il resto del gruppo. Gli altri cominciano a parlare, cantare, urlare, ma non tutti: uno sta zitto. Il giocatore voltato di spalle o con la benda cerca di capire chi è, chiamandolo per nome.


Gioco 8 - La consonante congelata



Occorrente del gioco: nulla di particolare

Svolgimento del gioco

Dividere i giocatori in due squadre
Scegliete una consonante a caso. A partire dal via nessuno può più pronunciarla perchè sarà la consonante congelata.
Chiedete alla squadra di chiacchierare come se niente fosse per tre minuti evitando ovviamente di pronunciare la consonante. Vedrete che ben presto la conversazione diventerà un delirio.
Assegnate il punto alla squadra che se la cava meglio


Gioco 9 - Il regalo proibito



Occorrente del gioco: pacchetti regalo, sacco.
Svolgimento del gioco:
Un giocatore esce dalla stanza. Gli altri dispongono alcuni pacchetti sopra un tavolo e decidono che uno di questi regali è proibito, elettrizzato. Richiamare il giocatore e dopo avergli bendato gli occhi e chiedetegli di prendere i regali uno dopo l'altro per metterli in un sacco. Non appena toccherà il pacco proibito, dategli una bella scossa urlando come matti.




Gioco 10 - La lista di babbo Natale.




Occorrente del gioco: un grande foglio, penna, benda

Svolgimento del gioco

Viene scelto un giocatore per fare Babbo Natale bendato. Il nostro babbo Natale dovrà scrivere una lista di regali ma per fare questo sarà bendato e la sua mano sarà guidata da un altro giocatore che dovrà stare assolutamente in silenzio.
Babbo Natale bendato dovrà quindi indovinare di volta in volta le parole che sta scrivendo.
Suggerimenti per le parole: bambola, trenino, macchina, gioco, dolcetti, costruzioni, ecc..


Gioco 11 - Attori al Polo Nord



Occorrente del gioco: nulla di particolare.

Svolgimento del gioco

Si scelgono tre attori tra tutti i partecipanti. Il conduttore del gioco comunica agli attori il tema da interpretare poi spegne la luce e ...cala il gelo. Gli attori devono prendere quindi posizione velocemente, nell'intento di mimare. Si riaccende la luce e gli attori restano congelati, immobili. Tutti gli altri devono indovinare qual è il tema che stanno interpretando.
Suggerimenti per i temi:
- Babbo Natale con la slitta e le renne.
- Pronti a fare una gara di sci
- Bambini che scartano i regali sotto l'albero di Natale.
- Folletti che preparano i pacchetti per Babbo Natale
- Una famiglia che prepara l'albero di Natale


Gioco 12 - Il ritratto di Babbo Natale.



Occorrente del gioco: fogli e matite colorate.

Svolgimento del gioco

L 'inverno si sa, fa buio presto e in questo gioco non serve la luce. Si gioca al buio (oppure bendati). Ciascun giocatore ha a disposizione un foglio e matite colorate con i quali fare un ritratto di Babbo Natale.
Il conduttore del gioco potrà accendere o spegnere la luce in modo alternato per dare la possibilità di guardare per qualche secondo il proprio foglio e magari scegliere anche di colorarlo. Vince il ritratto più accurato!


Per chiudere la serata una barzelletta di Natale che sicuramente farà sorridere i più grandi.

È la vigilia di Natale, Babbo Natale sta per partire va nella stalla e vede che le renne sono capovolte quindi chiama un veterinario. Appena le vede, il medico prende dalla sua borsa una polverina bianca, la scioglie in acqua e la fa bere alle renne che dopo 3 minuti si alzano nuovamente tutte.
Babbo Natale stupito chiede: "Dottore, ma come ha fatto.. cosa gli ha dato?" E lui risponde dicendo: "Semplice gli ho dato un Volta-ren".

Altri giochi ed indovinelli di Natale per bambini:
7 Giochi per Natale
6 Giochi per Natale e capodanno

Ti interessano indovinelli facili e divertenti per bambini, in una fascia di età dai 5 ai 10 anni? Puoi trovarli qui:
80 Indovinelli divertenti per bambini
100 Indovinelli per bambini, con soluzioni, divisi in categorie.
Caccia al tesoro in casa con indovinelli
20 nuovi indovinelli facili per bambini
Claudia

Claudia

Staff di Animatamente dal 2009. Animatore esperto con più di 20 anni di esperienza con bambini, ragazzi e giovani.

Contatti: Scrivi alla redazione

Potrebbe interessarti

Quiz domande indovinelli divertenti per bambini ragazzi ed adulti

Quiz domande indovinelli divertenti per bambini ragazzi ed adulti

Tantissimi quiz, test, domande ed indovinelli divertenti per giochi di gruppo tutti con risposte e soluzioni per feste per bambini, ragazzi... [...]

Leggi tutto
15 Penitenze per giochi di gruppo

15 Penitenze per giochi di gruppo

Penitenze simpatiche e divertenti per chi ha perso un gioco o una scommessa. Ecco 15 penitenze alcune adatte a tutti, altre più per... [...]

Leggi tutto
Giochi al chiuso divertenti per una festa in casa o una serata tra amici

Giochi al chiuso divertenti per una festa in casa o una serata tra amici

Una raccolta di giochi al chiuso dedicata a tutti coloro che vogliono divertirsi insieme. Le sere d'estate sono finite e così ci... [...]

Leggi tutto

commenti Un commento o una richiesta?



Commenti