Giocate con noi! Animate feste, incontri e serate tra amici

Navigate nella lista dei vari giochi. In ogni gioco trovate tutto il materiale necessario e la spiegazione dettagliata dello svolgimento. Abbiamo sempre cercato di fare in modo che il materiale necessario alla preparazione del gioco fosse poco, semplice e facilmente reperibile. In generale tutto può essere facilmente stampato per organizzare al meglio i vostri giochi con i bambini o le vostre serate tra amici. Buon divertimento! Giochi per bambini al chiuso Giochi per bambini all'aperto Giochi per adulti e ragazzi al chiuso Giochi per adulti e ragazzi all'aperto

Scommessa Vincente - Gioco quiz per ragazzi e adulti

Scommessa Vincente - Gioco quiz per ragazzi e adulti

Cosa fare durante una serata insieme tra adulti e ragazzi? Se non hai un gioco da tavola e cerchi suggerimenti su come trascorrere il tempo in casa, tra amici, ecco l'articolo che fa per te. Un gioco da preparare velocemente senza bisogno di materiale particolare che può essere giocato a tutte le età: è solo necessario scegliere indovinelli, quiz, vero o falso adatti ai partecipanti e sarà coinvolgente per grandi e bambini. [...]

Leggi tutto
Giochi da fare in casa per bambini da 6 a 10 anni

Giochi da fare in casa per bambini da 6 a 10 anni

Ci sono dei bambini in casa e sei alla ricerca di un modo per trascorrere il tempo al chiuso, limitando l'uso del cellulare? Fuori piove e vuoi proporre un gioco ai bambini per evitare che trascorrano troppo tempo davanti la tv? Sei alle prese con l'organizzazione di una festa, una merenda per i compagni di scuola, un pomeriggio di gioco in casa? Allora sei nella pagina giusta: qui troverai tante idee di giochi da fare al chiuso con materiale facilmente reperibile.
Sono giochi e attività adatte ai bambini della scuola primaria, quindi dai 6 ai 10 anni ma con gli opportuni adattamenti possono coinvolgere e divertire anche ragazzi fino a 13 anni.
I giochi proposti hanno la finalità di divertire e allo stesso tempo di stimolare diverse abilità dei bambini. Ce ne sono per... [...]

Leggi tutto
Penitenze per giochi simpatiche e divertenti

Penitenze per giochi simpatiche e divertenti

Che penitenza fare alla fine di un gioco? Quale penitenza scegliere per un adulto? Che penitenza si adatta ad un bambino? Quelle che seguono sono tante idee di penitenze simpatiche e divertenti. Sono penitenze che si possono preparare velocemente e richiedono materiale semplice e facile da reperire in casa. Ci sono penitenze originali o tradizionali con delle buffe variazioni. Scegliete voi quale si addice di più al giocatore malcapitato che sia adolescente, adulto o bambino e adattatela con fantasia. [...]

Leggi tutto
Caccia ai regali di Natale con indovinelli

Caccia ai regali di Natale con indovinelli

Cerchi una caccia ai regali di Natale che sia avvincente e adatta a ragazze e ragazzi da 11 anni in poi? Questa caccia al tesoro è dedicata a tutti coloro che sono affascinati dai misteri e amano arrovellarsi il cervello con piccoli enigmi, giochi di parole, quiz e rompicapi. Questa caccia al tesoro di Natale è completa di indovinelli e prove da superare ma se lo desideri, si possono liberamente aggiungere delle tappe appendendo alle porte delle camere in cui il ragazzo deve entrare, delle buste da lettera o dei sacchetti, contenenti un mini-sudoku, un rebus, un piccolo cruciverba che potete ritagliare da una comune rivista di enigmistica. Per transitare, il giocatore dovrà necessariamente risolvere uno dei minigiochi contenuti nella busta, altrimenti non potrà... [...]

Leggi tutto
Giochi con la neve

Giochi con la neve

Cosa fare insieme ai bambini e agli amici sulla neve? Ecco una raccolta di idee per giocare per qualche ora sulla neve al parco, durante una settimana bianca o in gita sulla montagna che coinvolgeranno grandi e bambini. La neve è un elemento che fa sognare e diverte perché si trasforma, ma impone anche un abbigliamento adeguato ecco quindi che abbiamo provato a darvi alcuni spunti che in alcuni casi sfruttano proprio queste caratteristiche come ad esempio i movimenti impacciati dovuti ai guanti, ai vestiti imbottiti, agli scarponi che affondano. In famiglia o con gli amici, i bambini sono pronti a giocare sulla neve, nella neve e con la neve? Gli adulti sono pronti a giocare come bambini? [...]

Leggi tutto
Caccia al tesoro del folletto di Natale

Caccia al tesoro del folletto di Natale

Una simpatica caccia al tesoro natalizia, da fare in casa, completa di indovinelli e giochi che divertiranno sia i piccoli che i grandi. Seguite le istruzioni e sarà semplice organizzare questa caccia ai regali da fare in famiglia e con gli amici, per vivere il momento della consegna dei doni come un vera avventura di Natale. La speciale guida di questa caccia al tesoro è un folletto, quindi siate pronti a portare in casa la magia! [...]

Leggi tutto
Caccia al tesoro all'aperto per bambini e ragazzi

Caccia al tesoro all'aperto per bambini e ragazzi

La montagna offre tanti spunti per le passeggiate, la relazione con la natura e ci riporta alla mente anche tante avventure e sfide estreme. Ambientare una caccia al tesoro in montagna, vicino ad una casa o ad una baita è sicuramente una grande opportunità perché si possono avere a disposizione le risorse che difficilmente potremmo portare fuori, durante un’uscita. Tuttavia questa caccia al tesoro richiede poco e semplice materiale così anche se volete allontanarvi dal centro abitato, potete comunque portare con voi lo stretto indispensabile.
La scenografia è già abbastanza ricca di particolari è solo necessario scegliere il tema giusto: gli indiani Sioux, amici di una riserva naturale, un bosco fatato. [...]

Leggi tutto
12 Giochi per adulti da fare in casa - Nuovi Natale 2020

12 Giochi per adulti da fare in casa - Nuovi Natale 2020

Una collezione aggiornata di giochi per adulti da fare in casa o in ambienti chiusi. Non è necessario molto materiale ed una grande organizzazione per preparare la serata o una festa.
Nuovi giochi aggiunti per Natale, da utilizzare con gli amici o in famiglia quando si vuole trascorrere del tempo al chiuso in allegria e in modo spensierato. Sono giochi per piccoli gruppi di 6-12 persone. Buon divertimento! [...]

Leggi tutto
Giochi per Halloween da fare in casa 2020

Giochi per Halloween da fare in casa 2020

Giochi a tema horror e paura da fare in casa con bambini e ragazzi. Ideali per una festa da fare in casa per Halloween. Protagonisti streghe, brividi, ragni, fantasmi e mostri. Approfittate di una giornata invernale, scura e piovosa, scegliete qualche musica e suoni adatti ad una casa dell'orrore, preparate un ambiente con luci soffuse, finte ragnatele, fantasmini appesi e fate divertire i vostri bambini, con una festa da paura. [...]

Leggi tutto
Il primo libro di Animatamente: Giochi per l'estate da fare con il tuo bambino

Il primo libro di Animatamente: Giochi per l'estate da fare con il tuo bambino

E' finalmente arrivato in libreria, edizioni Newton Compton, il nostro primo lavoro editoriale. Un testo fresco, utile, divertente, ricco e creativo per trascorrere tanti momenti di gioco con i vostri bambini durante il periodo estivo. Giochi, attività, indovinelli e tantissime idee per il mare, la montagna e la città. [...]

Leggi tutto

Il nostro pensiero sui giochi di gruppo

Vorremmo proporvi una piccola noiosissima premessa ;-)

Un gruppo è un insieme di persone che interagiscono in società, cioè secondo schemi e modelli sociali. Le relazioni e gli atteggiamenti dei singoli sono dinamici e basati sul carattere, sulle aspettative, sulle competenze ed in alcuni casi, funzione degli obiettivi che si pone il gruppo, espliciti o impliciti che essi siano.
Nel gruppo possono essere definiti ruoli, in modo predefinito e strutturato o ruoli simbolici e virtuosi che le persone assumono in modo naturale rispetto alle dinamiche relazionali che si instaurano.
Gli esseri umani da sempre si aggregano in gruppi per collaborare, vivere, competere, costruire e produrre. Secondo Lewin in un gruppo, ad ogni azione di un componente, corrisponde una reazione su tutti gli altri componenti in una misura che non è facile determinare a priori. Un gruppo può presentare una forma compatta ed unita o essere un aggregato di elementi indipendenti.
Il più importante gruppo umano, fondamento delle moderne strutture sociali è la famiglia. Gli psicologi e le teorie evoluzioniste ci dicono che la selezione naturale promuove e favorisce gli individui che si aggregano in gruppi ed evitano l’isolamento.
Nella famiglia si appendono i valori di base, l’educazione, si costruisce il proprio carattere e le prime nozioni fondamentali sul mondo che ci circonda e sul modo con cui si interagisce con gli altri. Nel gruppo di classe si impara, nei gruppi di amici si gioca, nel gruppo si soddisfano bisogni psicologici e biologici che non possiamo soddisfare da soli.

Le dinamiche educative dei Giochi di Gruppo

Se si analizzano i comportamenti all'interno di un gruppo si può capire perché le dinamiche di gioco, all'interno di un gruppo, siano così importanti:

1. Tutti i membri del gruppo interagiscono e si influenzano a vicenda (competizione all'interno del gioco);
2. Ogni membro deve rispettare delle regole di comportamento (le regole del gioco), che caratterizzano un determinato gruppo;
3. Ogni membro in un gruppo gioca dei ruoli (ancora una volta il tema del gioco);
4. Tutti i membri sono interdipendenti, cioè hanno bisogno l'uno dell'altro per arrivare agli scopi che il gruppo si è prefissato (ad esempio raggiungere lo scopo del gioco).


Se abbiamo quindi focalizzato che un gruppo rappresenta un nucleo fondamentale della società ed attraverso di esso passano anche alcune delle dinamiche fondamentali che mettono in relazione gli individui è facile capire l’importanza che rappresenta il gioco in un processo educativo verso una socialità matura e responsabile dell’individuo.

Su Animatamente il gioco riveste quindi un ruolo fondamentale, in percorsi di animazione ma anche nel sostenere importanti processi e paradigmi educativi.
Se nell'adulto quindi il gioco rappresenta uno strumento per vivere la socialità per esprimere emozioni, divertirsi ed in generale entrare in relazione con gli altri, nel bambino e nel ragazzo rappresenta uno strumento preziosissimo per “imparare” giocando aspetti che saranno fondamentali nella sua vita adulta:
- Collaborazione
- Competitività
- Regole
- Raggiungimento di uno scopo
- Ragionamento
- Conoscenza
- Relazioni
- Dialettica
- Espressività

La lunghezza di questo elenco rende sufficientemente chiaro quanto sia importante giocare e quanto sia importante farlo in modo serio e strutturato, preparando i giochi con attenzione all'età, alle relazioni ed alle dinamiche psico-attitudinali di uno specifico gruppo. Nei bambini, in particolare, il gioco riveste un’importanza fondamentale. Il loro carattere e la loro personalità si stanno formando ed il gioco contribuisce a renderli più sicuri, maturi e consapevoli di quello che li circonda. Il gioco aiuta anche nell'acquisizione di capacità di base, competenze, valutazione di forme e colori. Il gioco all'aperto, in ambienti ampi come palestre, campi sportivi, contribuisce a migliorare la percezione dello spazio e del proprio corpo. Con il gioco si può imparare, in modo simpatico e divertente, favorendo il processo cognitivo, e garantendo una migliore persistenza sulla memoria di informazioni e nozioni.

Il gioco, da quando siamo bambini, rappresenta quindi un’attività fondamentale della nostra vita. Non possiamo farne a meno perché costituisce una parte fondamentale del vivere e dell’agire umano.
Il gioco è relazione, confronto e sano ed autentico divertimento.


C’è qualcuno che si sta ancora chiedendo se sia o meno utile giocare? Fatelo con noi, su Animatamente, nella ricchissima sezione dedicata ai giochi per bambini e giochi di gruppo.

I più letti in Giochi di gruppo per bambini ragazzi ed adulti